Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduction to Logic and Theory of Knowledge: Lectures 1906/07 - Edmund Husserl - cover
Introduction to Logic and Theory of Knowledge: Lectures 1906/07 - Edmund Husserl - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction to Logic and Theory of Knowledge: Lectures 1906/07
Disponibilità in 2 settimane
373,40 €
373,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
373,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
373,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduction to Logic and Theory of Knowledge: Lectures 1906/07 - Edmund Husserl - cover

Descrizione


Claire Ortiz Hill The publication of all but a small, unfound, part of the complete text of the lecture course on logic and theory of knowledge that Edmund Husserl gave at Göttingen during the winter semester of 1906/07 became a reality in 1984 with the publication of Einleitung in die Logik und Erkenntnistheorie, Vorlesungen 1906/07 edited by 1 Ullrich Melle. Published in that volume were also 27 appendices containing material selected to complement the content of the main text in significant ways. They provide valuable insight into the evolution of Husserl’s thought between the Logical Investigations and Ideas I and, therefore, into the origins of phenomenology. That text and all those appendices but one are translated and published in the present volume. Omitted are only the “Personal Notes” dated September 25, 1906, November 4, 1907, and March 6, 1908, which were translated by Dallas Willard and published in his translation of Husserl’s Early 2 Writings in the Philosophy of Logic and Mathematics. Introduction to Logic and Theory of Knowledge, Lectures 1906/07 provides valuable insight into the development of the ideas fun- mental to phenomenology. Besides shedding considerable light on the genesis of phenomenology, it sheds needed light on many other dimensions of Husserl’s thought that have puzzled and challenged scholars.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Husserliana: Edmund Husserl – Collected Works
2008
Paperback / softback
479 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781402067266

Conosci l'autore

Edmund Husserl

1859, Prossnitz

Edmund Husserl (Prossnitz, in Moravia, 1859 - Friburgo, 1938) è tra i più importanti filosofi del Novecento e uno dei massimi esponenti della fenomenologia. Tra i suoi allievi si può ricordare Martin Heidegger. Tra le sue opere ricordiamo: Ricerche logiche; Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica; Esperienze e giudizio: ricerche sulla genealogia della logica; La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale; Percezione e attenzione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore