Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduction to Mathematical Logic - Elliot Mendelsohn - cover
Introduction to Mathematical Logic - Elliot Mendelsohn - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction to Mathematical Logic
Disponibilità in 2 settimane
137,50 €
137,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduction to Mathematical Logic - Elliot Mendelsohn - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This is a compact mtroduction to some of the pnncipal tOpICS of mathematical logic . In the belief that beginners should be exposed to the most natural and easiest proofs, I have used free-swinging set-theoretic methods. The significance of a demand for constructive proofs can be evaluated only after a certain amount of experience with mathematical logic has been obtained. If we are to be expelled from "Cantor's paradise" (as nonconstructive set theory was called by Hilbert), at least we should know what we are missing. The major changes in this new edition are the following. (1) In Chapter 5, Effective Computability, Turing-computabIlity IS now the central notion, and diagrams (flow-charts) are used to construct Turing machines. There are also treatments of Markov algorithms, Herbrand-Godel-computability, register machines, and random access machines. Recursion theory is gone into a little more deeply, including the s-m-n theorem, the recursion theorem, and Rice's Theorem. (2) The proofs of the Incompleteness Theorems are now based upon the Diagonalization Lemma. Lob's Theorem and its connection with Godel's Second Theorem are also studied. (3) In Chapter 2, Quantification Theory, Henkin's proof of the completeness theorem has been postponed until the reader has gained more experience in proof techniques. The exposition of the proof itself has been improved by breaking it down into smaller pieces and using the notion of a scapegoat theory. There is also an entirely new section on semantic trees.

Dettagli

The Wadsworth & Brooks/Cole Mathematics Series
2012
Paperback / softback
342 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9781461572909
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore