L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
(scheda pubblicata per l'edizione del 1985)
scheda di Rostagno, M., L'Indice 1985, n. 8
Un atteggiamento disincantato e critico caratterizza il saggio che Bedeschi dedica agli autori della Scuola di Francoforte, dei quali ricostruisce il pensiero e la fisionomia intellettuale. Ciò che costituì uno dei tratti fondamentali di Horkheimer e dei suoi collaboratori fu il tentativo di rifarsi alla tradizionale analisi marxista, rinnovandone contenuti e metodologia. Il materialismo storico, così come era stato concepito da Marx, pur restando uno strumento essenziale per la comprensione della realtà, doveva essere integrato con altri apparati concettuali, in primis la psicoanalisi. Soltanto seguendo l'azione delle strutture economiche sin dentro i confini della psiche degli individui e dei gruppi sociali si ridava alla teoria materialistica una capacità di penetrazione adeguata alla complessità della società. Ma questo tentativo di coniugare psicoanalisi e marxismo, apprezzabile nelle sue intenzioni, appare a Bedeschi sostanzialmente fallito, soprattutto per l'oggettiva inconciliabilità delle due dottrine e delle loro ispirazioni di fondo (pessimistica quella psicoanalitica, ottimistica quella marxista).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore