Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione al metodo degli elementi finiti. Applicato a calcolo strutturale e geotecnico. Con CD-ROM - Romolo Di Francesco - copertina
Introduzione al metodo degli elementi finiti. Applicato a calcolo strutturale e geotecnico. Con CD-ROM - Romolo Di Francesco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Introduzione al metodo degli elementi finiti. Applicato a calcolo strutturale e geotecnico. Con CD-ROM
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
55,00 €
55,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione al metodo degli elementi finiti. Applicato a calcolo strutturale e geotecnico. Con CD-ROM - Romolo Di Francesco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nonostante il metodo degli elementi finiti sia stato sviluppato a partire dal secondo dopoguerra, solo negli ultimi anni ha iniziato a diffondersi nella prassi professionale grazie alle possibilità offerte dai moderni hardware e software. Tenendo presenti tali elementi, il testo - primo volume e filo conduttore della Collana "Geotecnica del terzo millennio" - offre diverse chiavi di lettura, costituendo: una introduzione agli elementi basilari che sottendono tale metodo di calcolo, fornendo gli strumenti necessari per analizzare compiutamente i risultati offerti dai software, una guida alla validazione dei risultati ottenuti nella progettazione strutturale e geotecnica, così come prescritto dalle recenti normative sulle costruzioni; uno strumento utile per lo sviluppo di algoritmi di calcolo, implementabili anche in fogli elettronici e da affiancare ai software commerciali in fase di pre-progettazione sia strutturale che geotecnica. Per questi motivi la struttura segue una logica sequenziale. Parte dai concetti di molle virtuali, di energia di deformazione e del principio dei lavori virtuali, proseguendo, dopo un'accurata disamina della matematica dei vari elementi finiti, con un capitolo dedicato all'interazione terreno-struttura e all'illustrazione di algoritmi sviluppati in originale e applicati alle travi di fondazione, ai pali e alle paratie.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
1 aprile 2012
Libro universitario
1 voll., VII-238 p., ill.
9788857901268
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore