Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione alla geomatica. Manuale introduttivo ai sistemi informativi geografici - Gianfranco Amadio - copertina
Introduzione alla geomatica. Manuale introduttivo ai sistemi informativi geografici - Gianfranco Amadio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Introduzione alla geomatica. Manuale introduttivo ai sistemi informativi geografici
23,10 €
-45% 42,00 €
23,10 € 42,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 42,00 € 23,10 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 42,00 € 23,10 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione alla geomatica. Manuale introduttivo ai sistemi informativi geografici - Gianfranco Amadio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente manuale si pone come punto di riferimento per quei lettori che vogliono conoscere il mondo dei Sistemi Informativi Geografici (SIT). La sua specificità consiste nel voler offrire un quadro d'insieme delle conoscenze e delle competenze di base delle varie discipline coinvolte nel processo di elaborazione e realizzazione di un Geo DB. A tale scopo, tra i diversi argomenti trattati, particolare attenzione è rivolta ai principi di geodesia, cartografia e informatica, alle forme di rappresentazione digitale dei dati geografici, alla costituzione e alla progettazione degli archivi geografici informatizzati, al Global Positioning System, alle Specifiche tecniche nazionali sui Geo DB (G.U. n. 48 del 27 febbraio 2012), alla modellazione, verifica e validazione dei database spaziali. Frutto di una conoscenza diretta della materia, derivata da una pratica trentennale nel settore della produzione e dell'organizzazione dei dati geografici, il testo è rivolto non solo a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dei database geografici ma anche a chi, già in possesso di avanzate conoscenze della tecnologia dei SI, desidera accostarsi alle problematiche di gestione di oggetti georeferenziati, ed a chi già opera nel settore della raccolta di informazioni geografiche e ha interesse ad approfondirne le potenzialità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 novembre 2012
Libro universitario
384 p., ill. , Brossura
9788857901404
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore