Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione alla massoneria - Fabio Venzi - copertina
Introduzione alla massoneria - Fabio Venzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Introduzione alla massoneria
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione alla massoneria - Fabio Venzi - copertina

Descrizione


La Massoneria, o Libera Muratoria, ancora oggi, a quasi 300 anni dalla sua Fondazione in epoca moderna, si pone tre domande cruciali: a) qual è la sua origine storica?, b) che tipo di istituzione è?, c) quali sono i suoi scopi? Il saggio di Fabio Venzi si propone di rispondere a queste domande con un'analisi attenta e rigorosa dei documenti storici e massonici. Dal punto di vista delle origini, Venzi esamina molti documenti, in particolare quelli della cultura anglosassone, e da questi ne evince che alla Fondazione moderna della Massoneria Speculativa concorsero diversi fattori, tra cui, il fondamentale fu il Neoplatonismo con tutte le sue correnti filosofiche. La Massoneria, però, in se stessa si pone come una continuazione della Tradizione esoterico-iniziatica dell'Occidente. In tal senso, allora, l'autore, sostiene che la Libera Muratoria è una Associazione Tradizionale la cui natura è esoterico-iniziatica. Per questo in essa sono presenti contenuti, simboli e rituali che si rifanno a diverse correnti esoteriche, tra cui, in particolare l'Ermetismo, la Kabalà, l'Alchimia e i Rosacroce; nonché allusioni simboliche riferibili anche ai Misteri dell'Antica Grecia. Gli scopi principali e fondativi della Massoneria, quindi, sono quelli propri di ogni Associazione esoterico-iniziatica che ha come obiettivo il perfezionamento conoscitivo, etico e metafisico di ogni iniziato.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
15 marzo 2012
343 p., Brossura
9788871692647
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore