Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione alla sociologia empirica. Metodo e tecniche della ricerca sociale - Giovanni Di Franco - copertina
Introduzione alla sociologia empirica. Metodo e tecniche della ricerca sociale - Giovanni Di Franco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Introduzione alla sociologia empirica. Metodo e tecniche della ricerca sociale
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione alla sociologia empirica. Metodo e tecniche della ricerca sociale - Giovanni Di Franco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume presenta una concezione del metodo inteso come una sequenza relativamente ordinata di mosse in cui si articola l'indagine, e una serie di regole sui modi in cui tali mosse devono essere eseguite. Coessenziale alla nozione di metodo è una logica del controllo e della giustificazione di quanto si va asserendo. Gli asserti cui si perviene nell'attività di ricerca sono giustificati a partire dai valori e dai presupposti della scienza stessa, quali la capacità di spiegare e prevedere gli eventi, la capacità di critica e di falsificazione, ma soprattutto l'imprescindibilità della pubblicità e della replicabilità delle procedure. Ne consegue che la logica, la razionalità scientifica è unica e in via di principio uguale per tutte le discipline che ad essa si richiamano. Il metodo scientifico - piuttosto che da un insieme di regole estrinseche e necessarie - si fonda su sulla logica dell'indagine, nasce e matura con essa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
18 dicembre 2019
Libro universitario
Brossura
9788891790521
Chiudi

Indice

Indice
Il metodo e le tecniche
(Una metodologia illuminista contrapposta alla concezione scientista del metodo; Introduzione al dibattito sul metodo scientifico; Cosa leggere per saperne di più)
Temi e problemi della metodologia
(Scienza e senso comune; La demarcazione fra scienza e non scienza; Il falsificazionismo di Popper; Oltre il falsificazionismo di Popper; L'eterno dibattito fra quantità e qualità; Cosa leggere per saperne di più)
La relazione fra teoria e ricerca empirica
(Natura e funzioni della teoria; Il concetto e le sue caratteristiche; Fasi e processi della ricerca sociale; Proprietà, definizione operativa e operativizzazione; Tipi di variabili e rispettive definizioni operative; Unità di analisi e casi; Cosa leggere per saperne di più)
Dai concetti agli indici empirici
(Gli indicatori e il rapporto di indicazione; La validità e l'attendibilità; Breve guida alla stesura di un progetto di ricerca; Cosa leggere per saperne di più)
L'intervista e l'intervista con il questionario
(Tecniche di intervista; L'intervista con il questionario; Le scale per la rilevazione degli atteggiamenti; Cosa leggerne per saperne di più)
Altre tecniche di raccolta dei dati
(Le fonti dei dati per la ricerca sociale; Tecniche basate sull'osservazione; I disegni sperimentali; Cosa leggerne per saperne di più).

Conosci l'autore

Giovanni Di Franco

Giovanni Di Franco ha insegnato Metodologia e tecnica della ricerca sociale presso il Dipartimento di Scienze Sociale ed Economiche della Sapienza Università di Roma. È autore di: Introduzione alla sociologia empirica. Metodo e tecniche della ricerca sociale (2020), Tecniche e modelli di analisi multivariata dei dati. Nuova edizione ampliata e aggiornata (2017); I modelli di equazioni strutturali: concetti, strumenti e applicazioni (2016); Factor analysis and principal component analysis (2013 con Alberto Marradi); Dalla matrice dei dati all’analisi trivariata (2011); Il campionamento nelle scienze umane. Teoria e pratica (2010); L’analisi dei dati con Spss. Guida alla programmazione e alla sintassi dei comandi (2009); Corrispondenze multiple e altre tecniche multivariate...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore