Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduzione alla teoria generale del bene giuridico. Il problema. Le fonti. Le tecniche di tutela penale
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
58,00 €
58,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
25 novembre 2006
Libro tecnico professionale
416 p., Brossura
9788849513783

La recensione di IBS

La problematica del bene giuridico viene esaminata nei suoi riferimenti ai problemi di teoria generale del reato e ai grandi temi della politica criminale, e affrontata in una prospettiva caratterizzata da una estrema larghezza degli orizzonti culturali e dalla conflittualità dei valori che caratterizza le società contemporanee. Nell'ottica della dimensione politica dell'indagine il problema del bene giuridico viene collegato alle questioni fondamentali della funzione e dei limiti del diritto penale all'interno di un modello pluralista di Stato e di società, e percorre le tappe fondamentali dell'evoluzione dell'istituto che portano in primo piano la tematica delle fonti del diritto (anche nei suoi riflessi penali) e dei beni giuridici in particolare. Sotto il profilo più strettamente dommatico e politico-criminale la ricerca si snoda lungo le direttrici delle vecchie e nuove tecniche di tutela prospettando una ricostruzione del contenuto e della portata del principio di offensività in modo da renderlo «sensibile» ai nuovi oggetti e alle nuove esigenze di protezione emergenti nelle società complesse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore