Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione allo studio della letteratura inglese - Marco Canani,Francesca Chiappini,Sara Sullam - copertina
Introduzione allo studio della letteratura inglese - Marco Canani,Francesca Chiappini,Sara Sullam - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Introduzione allo studio della letteratura inglese
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione allo studio della letteratura inglese - Marco Canani,Francesca Chiappini,Sara Sullam - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché il teatro occupa una posizione centrale nella civiltà letteraria inglese? Come nasce il romanzo e quali forme specifiche assume nell'isola? Come evolve la poesia inglese da quando gli elisabettiani importano il sonetto dall'Italia? Il volume fornisce una risposta a queste e altre domande, proponendosi come utile avviamento all'analisi del testo letterario inglese e offrendo una panoramica dello sviluppo dei principali generi: poesia, romanzo e teatro. Ogni capitolo è corredato di numerosi esempi distribuiti su un arco temporale che va dal Cinquecento al secondo Novecento. Insieme al tradizionale manuale di storia letteraria, questa guida presenta gli strumenti critico-metodologici indispensabili e le coordinate essenziali per lo studio della letteratura inglese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
23 febbraio 2017
Libro universitario
219 p., Brossura
9788843085620
Chiudi

Indice

Premessa

1. Studiare letteratura inglese di Sara Sullam
Letteratura: confini ed evoluzione di una «parola difficile» / La comunicazione letteraria / Lo studio della letteratura

2. Strumenti di lettura e interpretazione di Marco Canani e Francesca Chiappini
Dentro il testo / Oltre il testo

3. La poesia di Marco Canani
La poesia inglese, dallo scoop all’età contemporanea / Aspetti formali del testo poetico inglese / Traghettamenti geografici: un’identità inglese per il sonetto / L’ode / La poesia pastorale e l’elegia / Il nonsense verse e il limerick / La ballata / La poesia epica e il mock-heroic poem

4. Il romanzo di Sara Sullam
Dalla prosa al novel / Come si legge un romanzo inglese / Percorsi nella fiction inglese

5. Il teatro di Francesca Chiappini
Lo specifico teatrale / Generi / Conclusioni

Cronologia
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore