Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione allo studio della religione - Bruno Minozzi - copertina
Introduzione allo studio della religione - Bruno Minozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduzione allo studio della religione
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione allo studio della religione - Bruno Minozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8° (22,1 x 14,7 cm), pp. X, (2), 859, (5), copertina editoriale. Nel dorso del volume, il colore della copertina ha assunto, nel tempo, una gradazione leggermente più brunita, probabilmente a causa dell'esposizione alla luce solare. Il tono dei titoli, in rosso e in nero, è rimasto però inalterato. Alla prima pagina bianca, firma d'appartenenza e luogo e data, probabilmente d'acquisto, scritti a penna. Piccoli segni d'umido al taglio di testa. Normale patina del tempo alle pagine, con lieve arrossatura al margine superiore. Per il resto, ben conservato. Volume n. 6 nella collana \Testi e ricerche di Scienze religiose\" pubblicati a cura dell'Istituto per le Scienze religiose di Bologna. Indice: Sezione prima. La religione come problema della riflessione filosofica. I. Le condizioni della scienza della religione. 1. La scienza della religione e il suo rapporto con la teoria generale della coscienza 2. La concezione della scienza della religione come descrizione dei semplici fenomeni religiosi. Errori in essa impliciti 3. Critica delle definizioni della religione che essa propone 4. Insuperabili difficoltà cui va incontro 5. Sua assoluta nullità. II. La coscienza. 1. Carattere relazionale della coscienza 2. Coscienza psicologica e coscienza in senso speculativo 3. Errori nascenti dallo scambio della coscienza psicologica con quella speculativa 4. Il controsenso della riduzione dell'io puro a soggetto umano 5. Identità del concetto di fenomeno con quello di coscienza 6. Inesistenza di una molteplicità di modi dell'esperienza 7. Critica della differenziazione dei contenuti della coscienza quanto alla chiarezza e alla distinzione e risoluzione del contrasto del razionalismo con l'empirismo a tale proposito 8. Affermazione della filosofia gnostica contro lo scetticismo aperto o dissimulato. III. Coscienza e realtà. 1. Identità di ragione e coscienza 2. Critica della teoria delle forme della coscienza 3. Carattere materiale di tutte le categorie 4. Il problema dell'esistenza 5. Il vero concetto di rappresentazione. IV. Il concetto dell'essere. 1. Identità di coscienza ed essere 2. I caratteri dell'essere 3. Critica della metafisica naturalistica 4. Critica dell'idealismo hegeliano e neohegeliano. V. Il concetto della natura. 1. Lo spazio e il tempo della percezione e quelli concettuali della scienza 2. Spazio, tempo e cosa sensibile 3. Unità del tempo e dello spazio 4. Coincidenza di natura e movimento 5. Oggetto naturale e coscienza. VI. Il concetto dello spirito. 1. Risoluzione del concetto dello spirito in quello di mondo intelleggibile 2. Oggetto intellettuale, essenza ed individuo 3. L'immutabilità come definizione dell'essenza dello spirito 4. Lo spirito e il problema dell'onnitemporalità 5. Lo spirito e il problema dell'eternità. Sezione seconda. Dio. I. Il principio della natura ovvero Dio. 1. Considerazioni preliminari sulla trattazione del concetto di Dio 2. Carattere dipendente dell'esperienza del tempo 3. Carattere dipendente dell'esperienza del movimento 4. Carattere dipendente dell'esperienza della natura 5. Esclusione dei falsi principi della natura 6. L'essere divino come condizione del mondo. II. Il creatore. 1. Trascendenza divina e creazione del mondo 2. Critica della creazione come produzione 3. Libertà e necessità della creazione 4. I comuni presupposti dell'arbitrarismo e del determinismo nel problema della creazione. III. La potenza divina incarnata. 1. L'incarnazione e l'onnitemporalità del divino 2. Critica della distinzione di tempo sacro e tempo profano 3. L'unione di Dio e del mondo nell'incarnazione 4. Incarnazione ed eucarestia. IV. Il salvatore. 1. La salvezza come deificazione 2. Il peccato e la redenzione 3. L'universalità della salvezza 4. L'onnitemporalità della salvezza 5. La salvezza e il Dio presente. V. La rivelazione divina. 1. Identità dell'essere divino con la sua rivelazione 2. Negazione della conoscenza naturale di Dio 3. Dio come principio della rivelazione 4. Dio come mezzo della rivelazione 5. Dio come fine della rivelazione. VI. La conoscenza di Dio. 1. Risultati dell'indagine precedente 2. L'immanenza di Dio alla coscienza 3. Il misticismo e la consapevolezza del divino 4. Oggettività della potenza divina 5. Il soggettivismo e l'antropomorfismo dell'antica teodicea 6. Razionalità della potenza divina. VII. La distruzione del problema di Dio nella storia della filosofia. 1. Il mentito agnosticismo e l'effettivo ateismo della contemporanea scienza della religione 2. I principi filosofici con cui è stata compiuta la negazione di Dio 3. La negazione di Dio in Spinoza, Hume e Kant 4. Le premesse per la negazione di Dio poste dalla filosofia greca, dalla Patristica e dalla Scolastica 5. La riproposizione del problema di dio e la sua connessione col problema dell'essere 6. Programma delle successive ricerche. Sezione terza. La religione nelle sue manifestazioni. I. Dio e il mondo. 1. La molteplicità delle religioni 2. La molteplicità delle potenze divine 3. Il significato religioso del mondo 4. Religioni della trascendenza e religioni dell'immanenza 5. Critica delle negazioni delle religioni della trascendenza 6. Critica delle negazioni delle religioni dell'immanenza 7. Il concetto dell'ateismo. II. Teismo, politeismo e panteismo. 1. L'unità e la pluralità nel divino 2. L'irrealtà del panteismo religioso 3. La questione del politeismo o del monoteismo primordiale 4. Il vero significato del monoteismo, del politeismo e del panteismo. III. Il mito. 1. Identità di mito e religione 2. Immortalità del mito 3. Critica del mito come erronea scienza della natura 4. Critica della teoria estetica del mito 5. Critica del mito come malinteso linguistico 6. Reciproca implicazione della teoria fisica, dell'estetica e della linguistica 7. Dissoluzione della nozione di primitivo 8. Critica della teoria di Lévy-Bruhl 9. Critica della teoria di Cassirer 10. Critica dello strutturalismo. IV. Critica delle interpretazioni naturalistiche della religione. 1. Il naturalismo generale e quello parziale. Le forme del naturalismo parziale 2. La teoria psicologica 3. La teoria economica 4. Altre teorie del naturalismo: la politica, la storica, la climatica, la sociologica 5. Critica del principio generale del naturalismo. V. Critica delle interpretazioni simboliche della religione. 1. Inesistenza di elementi simbolici nella religione 2. il dualismo come presupposto di ogni procedimento simbolico 3. Simbolismo e retorica 4. Inconvenienti del simbolismo morale e di quello metafisico 5. Casi di apparente simbolismo: 6. Il vero significato del simbolismo."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1970
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026018338
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore