Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invecchiare come problema per artisti - Gottfried Benn - copertina
Invecchiare come problema per artisti - Gottfried Benn - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Invecchiare come problema per artisti
Disponibilità immediata
4,25 €
-15% 5,00 €
4,25 € 5,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 5,00 € 2,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 5,00 € 2,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Invecchiare come problema per artisti - Gottfried Benn - copertina

Descrizione


«La durezza è il dono più grande per l'artista durezza contro sé stessi e la propria opera» - Gottfried Benn

«Stile tardo», «ultimo stile», sono formule correnti con cui si usa riferirsi alle opere della vecchiaia di uno scrittore, o più in generale di un artista. Ma quando comincia davvero questa fase? Esistono criteri per definirla? Le «sere della vita» sembrano ritrarsi e ingannare lo sguardo di chi vuole importunarle. Per Benn sono solo un'occasione per divagazioni e stoccate, e come sempre per parlare di tutto. Quello che conta è «il mondo dell'espressione». Se si vuole scoprire cosa Benn intendesse con queste parole, non resta che allacciare le cinture e, a bordo del suo «elicottero verde veleno», «guardare dall'alto tutte quelle cose umane, terrestri, che non è possibile portare con sé».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
9 settembre 2021
60 p., Brossura
9788845936036

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Affascinante e delicatissimo tema. Sarà bene far parlare direttamente l'autore: "Non c'è dubbio che la consapevolezza di una fine imminente vale, dal punto di vista psicologico, quanto decenni di invecchiamento, e questo sarà il caso dei tubercolotici, e cioè di Schiller, Novalis, Chopin, Jens Peter Jacobsen, Mozart e altri. Per quanto riguarda i genii  scomparsi prematuramente, bisognerà osservare un pò più da vicino i singoli casi. Alcuni di questi giovani morirono di malattie acute, di tifo: Schubert, Büchner. Raffaello, se si presta fede al racconto del Vasari, di influenza a 37 anni. Per incidente o cause di guerra: Shelley, Byron, Franz Marc, Macke, Apollinaire, Heym, Lautréamont, Puskin, Petőfi. Per suicidio: Kleist, Schumann, Van Gogh". A questo punto, a fronte e a contrasto di quanto ha appena elencato, Benn ci dice che una singolare osservazione va fatta: "E' davvero incredibile, è quanto mai sorprendente il numero di vecchi e vecchissimi che ci sono fra le grandi glorie. Pittori: Tiziano 99, Michelangelo 89, Franz Hals 86, Goya 82, Hans Thoma 85, Liebermann 88, Munch 81, Degas 83, Bonnard 80, Maillol 83, Donatello 80, Tintoretto 76, Rodin 77, Käthe Kollwitz 78, Renoir 78, Monet 86, James Ensor 89, Menzel 90. Fra i poeti e scrittori: Goethe 83, Shaw 94, Hamsun 93, Maeterlinck 87, Tolstoj 82, Voltaire 84, Heinrich Mann 80, Eschenbach 86, Pontoppidan 86, Heidestam 81, Swift, Ibsen, Bjornson, Rolland 78, Victor Hugo 83, Tennyson 83, Huch 83, Hauptmann 84, Lagerlöf 82, Gide 82, Heyse 84, D'Annunzio 75, Spitteler, Fontane 79. Musicisti: Verdi 88, Strauss 85, Moneverdi 76, Pfitzner 80, Gluck, Handel 74, Bruckner 72, Palestrina 71, Wagner 70, Georg Schumann 81, Reznicek 85, Auber 84, Cherubini 82". Naturalmente la statistica è precaria, cento e altri nomi potremmo inserire in questa, in quella o in quell'altra categoria. Ma l'enigma che pervade e divora ogni inquietudine è: Cristiano Cant in quale schiera rientra? Facile: fra i poveracci viventi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gottfried Benn

(Mansfeld, Prussia Occidentale, 1886 - Berlino 1956) poeta e saggista tedesco. Determinanti per la formazione della sua personalità artistica furono l’ambiente della casa paterna (il padre era parroco protestante) e gli studi di medicina. Le prime liriche (Morgue, 1912), che elaborano motivi e impressioni in un linguaggio permeato dal gergo medico, fanno di B. un caso letterario e uno dei fondatori dell’espressionismo: l’immagine dell’uomo vi subisce una dissacrazione nella quale si esprime un nichilismo aggressivo, polemico contro la civiltà e le sue sicurezze. Nelle liriche composte durante la grande guerra (Carne, Fleisch, 1917) affiora una nuova tematica, che diventerà centrale negli anni ’20: frustrato dal dominio della razionalità, il poeta evoca in sempre nuove variazioni il ritorno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore