Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inventing Unemployment: Regulating Joblessness in Twentieth-Century Australia - Anthony O'Donnell - cover
Inventing Unemployment: Regulating Joblessness in Twentieth-Century Australia - Anthony O'Donnell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Inventing Unemployment: Regulating Joblessness in Twentieth-Century Australia
Disponibilità in 2 settimane
50,90 €
50,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
50,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
50,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Inventing Unemployment: Regulating Joblessness in Twentieth-Century Australia - Anthony O'Donnell - cover

Descrizione


This book examines the evolution of Australian unemployment law and policy across the past 100 years. It poses the question ‘How does unemployment happen?’. But it poses it in a particular way. How do we regulate work relationships, gather statistics, and administer a social welfare system so as to produce something we call ‘unemployment’? And how has that changed over time? Attempts to sort workers into discrete categories – the ‘employed’, the ‘unemployed’, those ‘not in the labour force’ – are fraught, and do not always easily correspond with people’s working lives. Across the first decades of the twentieth century, trade unionists, statisticians and advocates of social insurance in Australia as well as Britain grappled with the problem of which forms of joblessness should be classified as ‘unemployment’ and which should not. This book traces those debates. It also chronicles the emergence and consolidation of a specific idea of unemployment in Australia after the Second World War. It then charts the eventual unravelling of that idea, and relates that unravelling to the changing ways of ordering employment relationships. In doing so, Inventing Unemployment challenges the preconception that casual work, self-employment, and the ‘gig economy’ are recent phenomena. Those forms of work confounded earlier attempts to define ‘unemployment’ and are again unsettling our contemporary understandings of joblessness. This thought-provoking book shows that the category of ‘unemployment’, rather than being a taken-for-granted economic variable, has its own history, and that history is intimately related to our changing understandings of ‘employment’.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
234 x 156 mm
290 gr.
9781509952717
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore