Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Invention of Martial Arts: Popular Culture Between Asia and America - Paul Bowman - cover
The Invention of Martial Arts: Popular Culture Between Asia and America - Paul Bowman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Invention of Martial Arts: Popular Culture Between Asia and America
Disponibilità in 2 settimane
241,50 €
241,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
241,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
241,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Invention of Martial Arts: Popular Culture Between Asia and America - Paul Bowman - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Through popular movies starring Bruce Lee and songs like the disco hit "Kung Fu Fighting," martial arts have found a central place in the Western cultural imagination. But what would 'martial arts' be without the explosion of media texts and images that brought it to a wide audience in the late 1960s and early 1970s? In this examination of the media history of what we now call martial arts, author Paul Bowman makes the bold case that the phenomenon of martial arts is chiefly an invention of media representations. Rather than passively taking up a preexisting history of martial arts practices--some of which, of course, predated the martial arts boom in popular culture--media images and narratives actively constructed martial arts. Grounded in a historical survey of the British media history of martial arts such as Bartitsu, jujutsu, judo, karate, tai chi, and MMA across a range of media, this book thoroughly recasts our understanding of the history of martial arts. By interweaving theories of key thinkers on historiography, such as Foucault and Hobsbawm, and Said's ideas on Orientalism with analyses of both mainstream and marginal media texts, Bowman arrives at the surprising insight that media representations created martial arts rather than the other way around. In this way, he not only deepens our understanding of martial arts but also demonstrates the productive power of media discourses.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Hardback
276 p.
Testo in English
159 x 241 mm
522 gr.
9780197540336
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore