Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Invention of Racism in Classical Antiquity - Benjamin Isaac - cover
The Invention of Racism in Classical Antiquity - Benjamin Isaac - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Invention of Racism in Classical Antiquity
Disponibilità in 2 settimane
65,90 €
65,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
65,90 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
29,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
65,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
29,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Invention of Racism in Classical Antiquity - Benjamin Isaac - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


There was racism in the ancient world, after all. This groundbreaking book refutes the common belief that the ancient Greeks and Romans harbored "ethnic and cultural," but not racial, prejudice. It does so by comprehensively tracing the intellectual origins of racism back to classical antiquity. Benjamin Isaac's systematic analysis of ancient social prejudices and stereotypes reveals that some of those represent prototypes of racism--or proto-racism--which in turn inspired the early modern authors who developed the more familiar racist ideas. He considers the literature from classical Greece to late antiquity in a quest for the various forms of the discriminatory stereotypes and social hatred that have played such an important role in recent history and continue to do so in modern society. Magisterial in scope and scholarship, and engagingly written, The Invention of Racism in Classical Antiquity further suggests that an understanding of ancient attitudes toward other peoples sheds light not only on Greco-Roman imperialism and the ideology of enslavement (and the concomitant integration or non-integration) of foreigners in those societies, but also on the disintegration of the Roman Empire and on more recent imperialism as well. The first part considers general themes in the history of discrimination; the second provides a detailed analysis of proto-racism and prejudices toward particular groups of foreigners in the Greco-Roman world. The last chapter concerns Jews in the ancient world, thus placing anti-Semitism in a broader context.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Paperback / softback
592 p.
Testo in English
235 x 152 mm
794 gr.
9780691125985
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore