Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' invenzione del cavallo. Storia di Alex - Renato Oliva - copertina
L' invenzione del cavallo. Storia di Alex - Renato Oliva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' invenzione del cavallo. Storia di Alex
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,08 € 9,94 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 21,50 € 17,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,08 € 9,94 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 21,50 € 17,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' invenzione del cavallo. Storia di Alex - Renato Oliva - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno studente di medicina di ventitrè anni è in analisi e parla a voce bassa di sé. Ma perché Alex ha deciso di rivolgersi a uno psicologo analista? Quali sono le sue aspettative, le sue richieste? Il titolo del libro allude a un sogno del paziente, rivelatosi essenziale per lo svolgimento dell'analisi. Il libro è strutturato in parte come un diario dell'analisi, e in parte in forma di capitoli organizzati per problemi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1999
1 ottobre 1999
173 p., ill.
9788833911854

Voce della critica


scheda di Civitarese, G. L'Indice del 2000, n. 03

Tra i motivi d'interesse di questo diario di una tranche d'analisi junghiana c'è quello di sollecitare il lettore a immaginare sviluppi diversi, trame alternative nel gioco, peraltro assai serio, delle interpretazioni, ad esempio da un'ottica più intersoggettiva. E ciò è reso possibile dal fatto che l'autore ci fa entrare nella stanza d'analisi e si mostra al lavoro. Seduta per seduta, sogno per sogno, lo vediamo dar prova di sensibilità, rispetto e ricchezza di pensiero. Tuttavia ci sono momenti in cui un sapere piuttosto saturo grava sul racconto del paziente, e si ha l'impressione che si sappia già tutto in anticipo. Da ciò forse il ricorso un po' fastidioso agli avverbi che esprimono l'ovvio e l'evidente. Nella relazione terapeutica, infatti, quello che accade può non essere per nulla ovvio né evidente, mentre scontati e ovvi possono diventare i rimandi rituali a elementi delle teorie psicoanalitiche. Ne può risultare a tratti l'effetto, sempre un po' mortificante, a due dimensioni, del "profilo" psicologico. Come evitare che questo effetto si produca nel passaggio dalla clinica, dall'espressione viva dell'incontro alla scrittura, a una necessaria annotazione scientifica è problema difficile. A tale riguardo, pur con le riserve accennate, questo contributo è davvero apprezzabile.

Giuseppe Civitarese

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore