Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile - Daniele Sommaggio,Maurizio G. Paoletti - copertina
Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile - Daniele Sommaggio,Maurizio G. Paoletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,70 €
-5% 23,90 €
22,70 € 23,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,90 € 22,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,90 € 22,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile - Daniele Sommaggio,Maurizio G. Paoletti - copertina

Descrizione


Il consumatore e i cittadini richiedono sempre più spesso prodotti che, oltre alle qualità di prezzo e di gusto, siano anche compatibili con l'ambiente, comportino un uso appropriato della biodiversità e non distruggano il paesaggio. L'agricoltura sostenibile, se condotta con capacità e se fondata su una ricerca innovativa e non dogmatica, può essere una soluzione. Appropriati bioindicatori permettono di misurare la qualità ambientale degli agroecosistemi e dei differenti paesaggi coltivati e, più nello specifico, molti invertebrati (come lombrichi, ragni, apodei, carabidi e sirfidi) offrono ottimi riferimenti perché rappresentano una biodiversità funzionale, ma sinora sono rimasti nell'ombra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
21 febbraio 2018
278 p., ill. , Brossura
9788862929349
Chiudi

Indice

1. Biondicatori e sostenibilità
2. Biondicatori: utilizzo e limiti
3. Biodiversità degli invertebrati
4. Campionamento degli invertebrati
5. Coleotteri carabidi
6. I ragni
7. I lombrichi
8. Crostacei isopodi terrestri
9. Mesofauna del suolo
10. I lepidotteri: Papilionidea e Noctuoidea
11. I ditteri sirfidi
12. Apoidei
13. Gli invertebrati come bioindicatori: futuri sviluppi
Bibliografia
Indice delle specie
Indice analitico

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore