Invertising. Ovvero, se la pubblicità cambia il suo senso di marcia
- EAN: 9788862501859

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Invertising. Ovvero, se la pubblicità cambia il suo senso di marcia
Paolo Iabichino
€ 21,50
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 21,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
28/05/2010 22:41:26
Due le direzioni di un’inversione. Due le dimensioni di interesse per le tesi di Paolo Iabichino. “Invertising” condensa anni di lavoro e letture, è evidente. C’è rigore nella selezione ed onestà rispetto alle competenze. Non un indugio alla tuttologia: il messaggio originale (cambio di direzione) scaturisce dai modelli di rappresentazione più titolati ed attuali. Sorge il dubbio, anzi, che l’editore Guerini sia stato rincorso fino all’ultimo “visto si stampi”, per aggiungere ancora un'illuminazione da “Alias” o da “Advertising Age” . Chi ha comprato comunicazione e creatività in Italia conosce le dinamiche e soprattutto le inerzie, i conservatorismi che percorrono tutta la piramide. “Invertising” porta scenari e “casi” nuovi. Tendenze e fatti che provano. Non cade nel narcisimo né nella reticenza della corporazione degli addetti: stigmatizza le degenerazioni e le strumentalizzazioni di chi prova a “fare il furbo”. Perché la seconda dimensione di “Invertising” è quella dell’uomo che scrive. Innamorato del proprio lavoro e di quanto gli possa consentire di essere agente culturale. Onesto, quindi insofferente alle vecchie liturgie ed alla relativa pletora di diaconi interessati. “Stiamo imparando facendo: presentateci cose nuove!” (lo abbiamo sentito e NON letto) Dalla prima uscita “Invertising” continua nei convegni, sui social network, nelle aule universitarie e in agenzia quando Paolo – senza troppi ma – si entusiasma o si incazza. “Essere utili, non solo fare utili” Eccoci: siamo la comunità della realtà. Dei fatti e del nuovo modo di raccontarli.
-
26/03/2010 13:29:20
Un gran libro. Descrive un sogno ad occhi aperti, forse. Io spero tanto non sia così. Il lavoro ragiona attorno alla questione: come dovrebbe essere la pubblicità di oggi e del futuro? Le risposte sono chiare e argomentate. Una pubblicità che badi alla creatività come elemento corroborante della relazione. Che sappia coinvolgere e creare connessione in maniera intelligente, al di là dei mezzi sui quali viene diffusa. Una pubblicità che passi dal contatto alla connessione, dall'idea all'ideale, che sappia trasmettere non solo benefici funzionali ma anche valori, responsabilità, che sappia prendere posizione. Una pubblicità che sappia rinunciare alla salienza (leggasi onnipresente e martellante) e punti alla rilevanza (di ciò che comunica). Che sappia valutare nella giusta maniera l'intelligenza e le sensibilità del proprio pubblico (non più target, obiettivo da colpire). Dalla campagna (pubblicitaria, così come militare) la marca deve e dovrà muoversi per farsi portabandiera di movimenti, con specifici valori, identità, visioni e punti di vista. Solo questi potranno fare da fattori aggreganti nel contesto sociale attuale e che verrà. Consigliato.
