Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invito al concerto. Riflessioni ed esperienze su alcuni momenti del processo di sviluppo della forma musicale concerto - Corrado Setti,Gabriella Goglio - copertina
Invito al concerto. Riflessioni ed esperienze su alcuni momenti del processo di sviluppo della forma musicale concerto - Corrado Setti,Gabriella Goglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Invito al concerto. Riflessioni ed esperienze su alcuni momenti del processo di sviluppo della forma musicale concerto
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Invito al concerto. Riflessioni ed esperienze su alcuni momenti del processo di sviluppo della forma musicale concerto - Corrado Setti,Gabriella Goglio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli autori ripercorrono le principali tappe del processo musicale, dal quale nel Seicento nasce la forma concerto, che giungerà nei secoli successivi alla sua compiutezza classica, rimanendo però ancora oggi aperta alla possibilità di ulteriori sviluppi. Vicenda quasi romanzesca, caratterizzata dall'emergere di "situazioni" in continuo mutamento e dall'entrata in scena di "personaggi" sempre nuovi, fino all'imperioso affermarsi dei due protagonisti assoluti: il solista e l'orchestra. La chiave di lettura proposta non è però puramente storico/tecnica, pur non mancando nel testo indispensabili cenni di tal genere: avvicinando la musica come linguaggio in cui l'uomo obiettiva la qualità del proprio sviluppo interiore e dei valori che vuole incarnare nella propria vita, ecco che le due entità strutturali solista/orchestra si svelano all'ascoltatore come immagine emblematica del rapporto individuo/mondo, con tutta la problematica che da esso scaturisce e con l'inesauribile gamma di sentimenti che sostanziano il confronto, lo scontro, il perdurare dell'antitesi o la ricomposizione armonica del conflitto.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
19 febbraio 2010
272 p., Brossura
9788848809870
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore