Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invito alla mostra della Galleria L'Indicatore - Franco Sarnari - copertina
Invito alla mostra della Galleria L'Indicatore - Franco Sarnari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Invito alla mostra della Galleria L'Indicatore
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Invito alla mostra della Galleria L'Indicatore - Franco Sarnari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cartolina di inito alla mostra dell'Artista presso la Galleria L'Indicatore d'arte contemporanea, Roma, 31 ottobre 1979

Cm 16,5 x 11. . . Ottimo (Fine). . . .

Franco Sarnari,  inizia la sua attività artistica a Roma con la fondazione del collettivo il Girasole (Roma, 1964). Stringe amicizia con Schifano e Guttuso con cui  condividerà anni di attività politico-culturale. Nel 1970 la grande mostra antologica a Palazzo dei Diamanti di Ferrara lo consagrerà fra i grandi protagonisti dell'arte italiana. Viene invitato per tre volte alla Biennale di Venezia. Negli anni Ottanta, trasferitosi definitivamente in Sicilia, getta le basi e il progetto del Gruppo di Scicli con l'amico Piero Guccione. Negli anni Novanta suscita grande attenzione della critica nazionale il suo nuovo ciclo di pitture Cancellazioni, che è il più importante insieme a quello precedente dei Frammenti. All'inizio del 2000 inizia il suo nuovo ciclo dei Neri.  Tra i critici che si sono occupati costantemente del suo lavoro, ci sono Lorenza Trucchi e Giovanni Carandente  e Marco Goldin. Molte le sue mostre personali in Italia e all'estero, fino alla grande antologica del 2012 alla National Gallery di Washington curata da David Gariff

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Cartolina di inito alla mostra dell'Artista presso la Galleria L'Indicatore d'arte contemporanea, Roma, 31 ottobre 1979</p> Cm 16,5 x 11. . . Ottimo (Fine). . . . <p><em><strong>Franco Sarnari</strong>,  inizia la sua attività artistica a Roma con la fondazione del collettivo il Girasole (Roma, 1964). Stringe amicizia con Schifano e Guttuso con cui  condividerà anni di attività politico-culturale. Nel 1970 la grande mostra antologica a <strong>Palazzo dei Diamanti</strong> di Ferrara lo consagrerà fra i grandi protagonisti dell'arte italiana. Viene invitato per tre volte alla <strong>Biennale di Venezia</strong>. Negli anni Ottanta, trasferitosi definitivamente in Sicilia, getta le basi e il progetto del <strong>Gruppo di Scicli</strong> con l'amico <strong>Piero Guccione</strong>. Negli anni Novanta suscita grande attenzione della critica nazionale il suo nuovo ciclo di pitture <strong>Cancellazioni</strong>, che è il più importante insieme a quello precedente dei <strong>Frammenti</strong>. All'inizio del 2000 inizia il suo nuovo ciclo dei <strong>Neri</strong>.  Tra i critici che si sono occupati costantemente del suo lavoro, ci sono Lorenza Trucchi e Giovanni Carandente  e Marco Goldin. Molte le sue mostre personali in Italia e all'estero, fino alla grande antologica del 2012 alla <strong>National Gallery di Washington</strong> curata da <strong>David Gariff</strong>. </em></p>

Immagini:

Invito alla mostra della Galleria L'Indicatore

Dettagli

1979
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2570012357174
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore