Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io amo l'Italia. Ma gli italiani la amano? - Magdi Cristiano Allam - copertina
Io amo l'Italia. Ma gli italiani la amano? - Magdi Cristiano Allam - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Io amo l'Italia. Ma gli italiani la amano?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Io amo l'Italia. Ma gli italiani la amano? - Magdi Cristiano Allam - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Magdi Allam ama l'Italia perché riconosce nell'identità italiana un sistema di valori per il quale è giusto battersi, anche rischiando in prima persona. Proprio perché tanto amata, tuttavia, l'Italia di oggi riempie Allam di amarezza e inquietudine: di fronte alla minaccia montante del terrorismo islamico e del proselitismo integralista, il paese sembra incapace di reagire con la dovuta decisione. In questo libro il giornalista di origini egiziane esorta all'azione contro chi segue una versione integralista e criminale dell'Islam, ma anche contro chi, cercando una convivenza di comodo, in malafede o per ingenuità mina le basi civili e culturali della società attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
Tascabile
5 giugno 2007
310 p., Brossura
9788804569176

Valutazioni e recensioni

3,53/5
Recensioni: 4/5
(19)
5
(10)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Domenico
Recensioni: 1/5

Fatevi un favore: NON compratelo. Allam in questo libro ha una cosa da dire, e la ripete all'infinito, anche male. Non dite che non vi avevo avvisato...

Leggi di più Leggi di meno
Davide B.
Recensioni: 4/5

Anni fa, nel corso di un'intervista, a Enzo Biagi fu chiesto: "L'Italia raccontata dai giornali è meglio o peggio dell'Italia raccontata in televisione?" E lui rispose: "Ma noi sappiamo veramente com'è fatta l'Italia? Io credo di no, perché c'è da domandarsi come questo Paese possa reggersi in piedi malgrado forze politiche così contrastanti". Allam, in questo suo "Io amo l'Italia", parla da integrato di successo orgoglioso di potersi sentire italiano come noi. E ci invita a prestare attenzione a un pericolo tanto invisibile quanto reale: il terrorismo islamico. Qualcuno dirà: quante storie, in Italia non ci sono ancora stati attentati terroristici!! Risposta: vero, ma niente esclude che possano avvenirne. E comunque... PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE. Non vi sembra ?!

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Un semplice grande libro che si beve in pochi giorni. Ti apre gli occhi, se non sai nulla del problema dell'Islam radicale in Italia e ti spinge ad usare la capacità critica che purtroppo, molti italioti ideologizzati, non hanno. Un libro veramente bello, facile che inquieta per l'analisi precisa sulla realtà del terrorismo islamico, con cui prima o poi anche noi italiani dovremo fare i conti! Non dimenticare Madrid e Londra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,53/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Magdi Cristiano Allam

1952, Il Cairo

Nato Magdi Allam (Il Cairo, 22 aprile 1952) è un giornalista, politico e scrittore egiziano naturalizzato italiano. Si è covertito al cristianesimo nel 2008 con il battesimo ricevuto da papa Benedetto XVI.È stato vicedirettore del «Corriere della Sera» dal 2003 al 2008. Oggi è editorialista del quotidiano «il Giornale».È autore di vari saggi di successo fra cui i bestseller: Vincere la paura (Mondadori 2005) e Islam. Siamo in guerra (MCA Comunicazione, 2015). Maometto e il suo Allah. Ovvero, l'invenzione del Corano è edito da Piemme nel 2017.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore