Io ballo da sola (DVD)
(Stealing Beauty)
- EAN: 8017229009341
- Maggiori dettagli
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
€ 9,99
Venduto e spedito da IBS
Descrizione
"Sono venuta a guardare la verità in faccia"
In un rustico assolato nel Chianti, una comunità di artisti rimane folgorata dalla giovinezza accecante di Lucy. Venuta a cercare risposte...
«Il potere di seduzione di Bertolucci è formidabille, anche quando la seduzione è tutto ciò che ha in mente» – The New York Times
«Un film sorprendentemente fresco e vitale» – Il Mereghetti
«Un film con momenti bellissimi e Liv Tyler lo attraversa con energica grazia» – L'Unità
Lucy, abbagliante diciottenne americana, giunge per le vacanze in un casale tra le colline del Chianti, presso Ian Greyson e sua moglie, una coppia di amici. Non è l'unica ospite del rustico: una comunità cosmopolita di artisti e intellettuali ama riunirsi intorno ai padroni di casa durante le fulgidi estati che fanno riverberare i vigneti. Tanta bellezza però non basta allo spirito inquieto di un'adolescente. Soprattutto a Lucy che è intenzionata a trovare le risposte ad alcune questioni irrisolte: chi è il suo vero padre? Perchè la madre si è suicidata dopo un soggiorno in quella stessa villa? E come addomesticare la sua straripante, innocente, ingombrante sensualità?
Recensioni dei clienti
-
Da guardare insieme a degli amici dinanzi a dei gustosi popcorn!!
-
Stealing Beauty and Tuscany Beauty....Sofisticatissimo movie dal cast professionalmente ineccepibile con al centro una Miss Tyler "gioiello" , sublime la regia .... colonna sonara eccelsa.... Il miglior film di Bertolucci, gradevolissimo lo svolgimento, coinvolgente e sintimentale lo sviluppo, persistente negli anni il "retrogusto". Ottima la trama, la fotografia e la scenografia; da vedere e possedere nella propria cineteca. Giudizio sintetico: CAPOLAVORO!
-
Se si passa sopra l'antipatia che ispirano quasi tutti i personaggi (non Lucy, però) che appartengono alla categoria del "quanti problemi che ho, com'è difficile vivere di rendita", è un film abbastanza coinvolgente, sia pure un po' lento, e a suo modo molto profondo. Quando passò in tv provocò un'irritante presa di posizione da parte di una delle solite associazioni dedicate alla scoperta dell'acqua calda, in questo caso costituita da genitori che, di fronte alla possibilità di uno spettacolo televisivo ritenuto osceno o immorale in prima serata, anziché esercitare le prerogative proprie del loro ruolo (spegnere d'autorità l'apparecchio e mandare i figli a letto anche a forza di sberle, se necessario), pretendevano una censura preventiva nello stile dei Talebani. Peraltro, lo spettacolo in questione era una sequenza d'amore molto tenera e per nulla volgare, e arrivava dopo un paio d'ore abbondanti di film, quindi verso le 23 (ora in cui tutti i minorenni che vivono in famiglie normali dovrebbero essere a letto, visto che la mattina dopo c'é la scuola). Insomma, ipocrisia assoluta e un pretesto strumentale. Ora, non per atteggiarmi a libertario (non condivido neanche gli eccessi in senso opposto): ma quando, finalmente, questa nostra società metterà al bando i sessuofobi o almeno li bollerà chiaramente per quello che sono, dei malati mentali?
-
il miglior film di Bertolucci
-
il film non è un gran che...merita la visione solo x la bellezza di Liv Tyler...paolo63 mi spiace x te ma se detesti Kubrick detesti il Cinema...
-
ho trovato questo film davvero bellissimo... l'ho trovato molto sensuale e poi l'ambientazione in toscana azzecatissima... Un consiglio a tutti: GUARDATELO!!!
-
Premetto che sono un fan accanito di Liv Tyler ma... questo film non mi è piaciuto moltissimo. I temi trattati li ho trovati splendidi. Ma un film non è fatto solo di temi... è fatto anche di fotografia, di sceneggiatura, di colonna sonora... e tutte queste cose mancano o sono di scarsa qualità. Inoltre i dialoghi in lingua originale non hanno senso: Lucy è americana ma tutti gli altri sono italiani! Perché spesso parlano inglese fra di loro?? Film che tuttavia merita di essere visto.
-
Ormai bollito il sacro Bernardo continua imperterrito nel contributo, nel suo caso fondamentale,della distruzione del cinema Italiano. J. Irons dopo lolita (orribile remake, di un'altrettanto orribile film, (Detesto Kubric), è rimasto prigioniero del ruolo. La lolita in questione non solo (Al solito)non sa recitare, ma nemmeno andare in bicicletta. Se poi al tutto aggiungiamo il direttore della fotografia di Seven, (Utilizzato come fotografo) Lasciamo perdere.
-
Bertolucci come al solito è grande. Tratta temi che molti registi forse sono incapaci di fare. Il film è bellissimo e la canzone dei Portishead è adattissima.
-
Ricordare Pavese, in "Lavorare stanca", quei versi indimenticabili sul passo divino del ragazzo, incosciente e onnipotente, epico e sognante, capace di trasformare e translucere in potenza di sogno l'apparente realtà. Ho visto da solo questo film nel '96 a Bologna, in una trasferta di lavoro; mi sono ritrovato ai titoli di coda con lacrime vere,immobile e stupefatto.Liv ha prestato il suo volto in un istante irripetibile e irripetuto della sua vita ad una Lucy sconvolgente; per tutto il film la sua sensualità fantastica avvolge e stravolge l'ordine incasellato del reale. Non fissarsi sulla confezione: manieristico, disimpegnato,senza trama...critiche incongrue, qui è in ballo il mistero denso della vita, Bertolucci è solo il necessario tramite inconsapevole dell'intuizione stessa dell'arte. Un attimo d'estasi e di lucidità che mi ha segnato nel profondo.
-
liv tyler è evidentemente molto bella e molto dolce, non sono assolutamente da sottovalutare la poesia e la classe della regia. il film scorre in maniera gradevole e rilassante.
-
Personalmente non amo molto Bertolucci ma è innegabile che questo film abbia un fascino ammaliante.Cast stellare,degno del miglior Altman (su tutti Jeremy Irons e una liv Tyler che da sola vale l'acquisto del film).Bellissima e particolarmente azzeccata la colonna sonora.
-
grande liv tyler, l' ambientazione in toscana è fantastica... da vedere e basta!
- Produzione: Cecchi Gori, 2018
- Distribuzione: CG Entertainment
- Durata: 118 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti
- Formato Schermo: 2,35:1 16:9
- Contenuti: Making of - Videoclip
13 recensioni