Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io cammino in fila indiana - Ascanio Celestini - copertina
Io cammino in fila indiana - Ascanio Celestini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Io cammino in fila indiana
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
ibs
Chiudi
Io cammino in fila indiana - Ascanio Celestini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C'è un rivoluzionario in bicicletta, che quando arriva al parlamento per buttare la bomba si accorge di non essere il primo: gli tocca mettersi in coda, come alle poste. C'è l'uomo di governo che "quando faccio politica, non ne faccio una questione politica". C'è chi cammina in fila indiana ed è contento di considerarsi solo un numero, tanto da non tollerare che qualcun altro gli si affianchi sostenendo di essere semplicemente Mario... Ogni personaggio procede "sulla superficie sconnessa di un pianeta che pare fermo e invece si muove, perché quando ti muovi piano è quasi come se non ti muovi per niente", consapevole dell'equilibrio precario nel quale si trova, ma consapevole soprattutto che "precipitare è tutto un altro discorso". I racconti di "Io cammino in fila indiana" con un andamento narrativo capace di accordarsi agli scarti improvvisi del pensiero - tanto da assumere di volta in volta la forma della poesia civile, o della preghiera laica -, le storie ambientate nel "piccolo paese" mostrano quello che siamo diventati. Distribuendosi in tanti "Io" che giocano con lo specchio deformante - eppure fedelissimo - dell'apologo o della fiaba, l'autore prende per mano il lettore e lo guida attraverso la cronaca e le assurdità dei nostri anni recenti. Si ride molto, ma amaramente.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
22 febbraio 2011
212 p., Rilegato
9788806205249

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo_pallacorda
Recensioni: 4/5

Tanti racconti semi-surreali che si leggono con piacere e che richiedono un minimo di riflessione. Pungente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Una volta terminata la lettura, è il caso di tornare all'epigrafe di Carlo Pisacane posta in apertura ("Noi come matti, discordi, è vero, corriamo dietro un fantasma, ma corriamo), per riprendere fiato, per riemergere almeno un po' dal nichilismo esalato dal "piccolo paese" che "c'era una volta", come recita l'attacco di molti dei testi riuniti in questo ultimo volume di Ascanio Celestini. È una raccolta di pezzi brevi, alcuni dei quali già recitati in tv (ad esempio nel programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano Vieni via con me), altri inediti. Trentasette narrazioni in versi scioltissimi, nel tipico stile filastrocca dell'autore (tranne Vita breve di un sasso che precipita, in prosa, poetica cronaca metafisica di un "Dopostoria" in cui un bambino attraversa la campagna romana giocando con i sassi che incontra), più un prologo, un intermezzo e un epilogo dedicati all'ossessione della goccia che cade e inesorabile distrugge: basterebbe alzarsi e andare a chiudere il rubinetto, ma no, nessuno lo fa, e alla fine si "affoga serenamente". Io cammino in fila indiana perché si deve stare in fila, mai affiancati né in cerchio, perché nel cerchio si è tutti uguali, e poi partiti di governo dei mafiosi e dei corrotti, e un partito dell'opposizione "che non sarebbe mai andato al governo perché trovava più elegante passare le sue giornate a giocare a bridge e sorseggiare scotch nel salottino privato del Bar della Mafia in via della Corruzione", e poi metaforici topi, pidocchi, zanzare, umani impotenti, divorati dall'ansia, aggrappati a illusioni assurde: "Quando partecipo a una riunione, / mi siedo, tiro fuori la pistola e poggio sul tavolo. // È solo una tecnica, / la uso per vivere in pace coi miei simili". Ironia, tanta, trovate surreali, tantissime, ma tutto sempre più amaro. Come se in questo paese davvero qualunque cosa possa accadere, anzi, sia già accaduta. Però niente, "Sorridi, non è successo niente, la vita continua". Incapaci di scuotersi dal torpore.
Giuliana Olivero

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ascanio Celestini

1972, Roma

È una delle voci più note del teatro di narrazione in Italia. La sua scrittura nasce sempre da un lavoro di indagine condotto attraverso interviste e laboratori. Del 2000 sono gli spettacoli Radio Clandestina, sull'eccidio delle Fosse Ardeatine, e Cecafumo, sulla fiaba. Del 2002 è Fabbrica. Del 2006 Appunti per una lotta di classe. Con Fandango ha girato i documentari Senza Paura, storie e musiche di lavoratori notturni, e Parole sante, che ha dato il titolo a un omonimo disco. Per Radio 3 ha scritto e interpretato diverse trasmissioni, tra cui "Bella Ciao" sul tema del lavoro e della Resistenza. Con Donzelli ha pubblicato Cecafumo, Fabbrica e la ripresa televisiva di Radio Clandestina. Tra le pubblicazioni Einaudi: Storie di uno scemo di guerra (L'Arcipelago Einaudi 2005...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore