Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io ci sono. La mia storia di «non» amore - Lucia Annibali,Giusi Fasano - copertina
Io ci sono. La mia storia di «non» amore - Lucia Annibali,Giusi Fasano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Io ci sono. La mia storia di «non» amore
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,80 €
-20% 6,00 €
4,80 € 6,00 € -20%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-43% 15,00 € 8,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-43% 15,00 € 8,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Io ci sono. La mia storia di «non» amore - Lucia Annibali,Giusi Fasano - copertina

Descrizione


16 aprile 2013, una sera qualunque. Lucia, una giovane avvocatessa di Pesaro, torna a casa dopo essere stata in piscina. Ad attenderla, dentro il suo appartamento, trova un uomo incappucciato che le tira in faccia dell’acido sfigurandola. Le ustioni, devastanti, corrodono anche il dorso della sua mano destra. Quella stessa notte viene arrestato come mandante dell’aggressione Luca Varani, avvocato, che con Lucia aveva avuto una tormentata relazione troncata da lei nell’agosto del 2012 e che, secondo la magistratura, aveva assoldato per l’agguato due sicari albanesi, pure loro poi arrestati. Come avviene in molti, troppi episodi di violenza contro le donne, anche in questo caso è stato l’abbandono a innescare la miccia del risentimento. Lo schema è purtroppo “classico”: il possesso scambiato per amore, la rabbia che diventa ferocia, fino all’essenza della crudeltà: l’acido in faccia. In questo libro Lucia Annibali ripercorre la sua storia con quell’uomo, dal corteggiamento al processo («Il tempo con lui è stato una bestia che digrignava i denti e io mi lasciavo sbranare »); passa in rassegna i momenti dell’emozione e quelli della sofferenza; racconta l’acido che scioglieva il suo viso («Un minuto dopo la belva era ammaestrata») e poi i mesi bui e dolorosissimi, segnati anche dal rischio di rimanere cieca. Per la sua tenacia, la sua determinazione e il coraggio di mostrarsi, oggi Lucia è diventata un’icona, punto di riferimento per tutte le altre donne («Io non mi arrendo, e questa ferita diventerà la mia forza»). Testimonianza autentica e toccante di un grave fenomeno del nostro tempo, Io ci sono è un libro importantissimo. Per uomini e donne consapevoli che l’amore sia “solo quello buono” ma anche per tutte
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
270 p., Brossura
9788817075244

Valutazioni e recensioni

4,82/5
Recensioni: 5/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fabiana
Recensioni: 3/5

Un libro avvincente che cattura l'attenzione del lettore fino alla fine. Senza entrare nel merito dei fatti e voler giudicare le colpe o le leggerezze commesse dai protagonisti, rappresenta bene le dinamiche di un amore malato, o come giustamente ribadisce più volte Lucia un "non amore". Lucia è sicuramente una donna che ha dimostrato grande coraggio e forza e che ha saputo trarre il meglio da un'esperienza così drammatica.

Leggi di più Leggi di meno
Mariella
Recensioni: 5/5

Una vicenda orribile che, insieme a molti, ho seguito con grande partecipazione sui giornali e nelle ricostruzioni fatte in TV. Solo ora però, letto questo libro, mi rendo conto della vera forza di cui è stata capace Lucia, della caparbietà e della concentrazione con cui si è presa cura di se stessa e della lucidità con cui ha affrontato la situazione giorno dopo giorno senza mai autocommiserarsi. La sento ora una persona reale, che ammiro e che sento far parte della mia vita, tanto che mi sorprendo talvolta a chiedermi: cosa starà facendo ora Lucia?

Leggi di più Leggi di meno
Luciano Forotti
Recensioni: 5/5

"Luci" un esempio di Fenice. Una ragazza che si è rialzata subito da una situazione disperata, trasformandola in una opportunità. Un libro verità che consiglio a tutti di leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,82/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lucia Annibali

1977, Urbino

«Per il coraggio, la determinazione, la dignità con cui ha reagito alle gravi conseguenze dell'ignobile aggressione subita.» - Dalle motivazioni della nomina di Lucia Annibali a Cavaliere dell'Ordine al meritoLucia Annibali è un'avvocata e autrice italiana. La sera del 16 aprile 2013 è stata aggredita da due sicari assoldati da Luca Varani. Nel 2014 ha pubblicato, con Giusi Fasano, Io ci sono (Rizzoli), da cui è stato tratto un film andato in onda su Rai 1. L’8 marzo 2014 il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito. È stata deputata nella XVII legislatura ed è attualmente Difensora Civica della Regione Toscana. Da dieci anni è impegnata in progetti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore