Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io e Marcellino - Marco Bottoni - copertina
Io e Marcellino - Marco Bottoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Io e Marcellino
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Io e Marcellino - Marco Bottoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Marcellino è un amico. È un "Ingeniere" analfabeta, imprenditore edile, nonché armatore navale, direttore di scavi e manager di qualsiasi attività preveda l'apertura di un cantiere. Il primo Novembre del 2009 è stato chiamato a dirigere i lavori in "alto luogo" in un posto molto lontano, e ne avrà per tutta l'Eternità. Marcellino è qui con noi, perché lui è il nostro amico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
21 ottobre 2013
324 p., Brossura
9788865873823

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

G.
Recensioni: 5/5

Marcellino sono io, sei tu, è tutti Noi. Un libro che sa coinvolgere al massimo l'intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro una frase, una parola riporta ad altre immagini, ad altri ricordi provocando circuiti fantastici allora, solo allora risplende il valore di un testo. Al pari di un quadro arricchisce non solo nell'immediato, ma ti muta l'essenza. "Noi e Marcellino" è solidarietà. Un impegno etico-sociale a favore di altri di grande valore. Quest'anno sono riusciti a distribuire addirittura quattro borse di studio. Immensi i Castelmassesi.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto Pasqualini
Recensioni: 5/5

Castelmassa è un comune dell'Alto Polesine, completamente pianeggiante, baciato dal fiume Po. Si trova all'incrocio fra tre regioni: Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia. Il paese è tipicamente rurale ma è noto il complesso industriale da tutti comunemente chiamato "La Fecola". Qui, a cavallo della propria bicicletta, si fermò Giovannino Guareschi, che ne ammirò la bellezza della piazza e ne volle la foto sulla copertina del libro "Don Camillo, mondo piccolo". In questo piccolo mondo si gioca la "partita del cuore" sino all'ultimo respiro. Marco Bottoni, medico benestante, incontra la Pina, signora anziana, molto povera, bisognosa di cure, madre di due figli. Il figlio "buono", in realtà, non c'è mai, mentre a fare compagnia e a dare un senso alla vita della Pina c'è sempre e solo lui: Marcellino; uomo dalla corporatura robusta, ma affetto da ritardo mentale e analfabeta. Un giorno, la vecchia Pina se ne va e scaglia il suo anatema contro il Dottore: "Mi al so che indrè an agh' vièn più, ma sappi che da incò in avanti, Luciano l'è tuo!" Per il Dottore inizia un'avventura, che mai si sarebbe sognato di vivere. Persona colta e benestante, con Marcellino conosce la povertà. Ma non solo. Marcellino è una fonte inesauribile di sorprese. Generoso, ama la compagnia, ha una fervida immaginazione e sempre una risposta per tutto. Per lui, il tempo è: "Da chi a là ?!" Tuttavia, occorre "stargh a drè". Così, ecco che il Dottore affronta mille peripezie come se ne fosse il padre o un fratello. Marcellino è il suo Amico. La lettura del libro è fluida e piacevole. L'italiano è ottimo e condito con le frasi dialettali tipiche della zona. Alcune frasi sono volutamente ripetute per sottolineare concetti e raccontare un nuovo capitolo. L'analisi psicologica si trasforma in introspezione. L'autore riscopre se stesso e grandi valori. Una fine ironia accompagna questo romanzo della vita. A volte si ride, altre si piange. "E' proprio una bella storia da leggere e da raccontare!"

Leggi di più Leggi di meno
Vivi
Recensioni: 5/5

Ho letto «Io e Marcellino» o per meglio dire l'ho bevuto in due grandi sorsi, come se avessi bisogno di dissetarmi di una grande sete. Incredibile coinvolgimento: mi sembrava di vivere con loro ogni momento del racconto. Nella semplicità esistono persone stupende. Grazie per avermi fatto ricordare alcuni veri valori della vita. Non mi vergogno a dire che ho riso e pianto mentre lo leggevo, l'ho vissuto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore