Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io me ne vado - Philippe Claudel - copertina
Io me ne vado - Philippe Claudel - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Io me ne vado
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-31% 10,00 € 6,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-31% 10,00 € 6,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Io me ne vado - Philippe Claudel - copertina

Descrizione


Il papà di una bellissima bambina di ventuno mesi, ogni giorno al lavoro si imbatte nella morte: suo compito è convincere i parenti delle vittime di incidenti a dare l'autorizzazione per l'espianto e la donazione degli organi. Quando un lutto familiare - la morte della moglie - sconvolge la sua esistenza con tutto il carico di dolore che ne consegue, questo padre-vedovo non trova più la forza per lavorare a stretto contatto con le sofferenze altrui. Decide di uscire dall'ufficio, ma un disagio profondo, che si trasforma in disgusto e rifiuto, lo accompagna anche per strada. Vive una profonda sensazione di straniamento e di impotenza per tutto quello che non condivide o non comprende nel quartiere, nella città e nella società in cui vive. Vuole arrendersi, andarsene. Per sempre. Eppure ci sono un tempo e un modo per ricominciare a essere uomo, padre e non più un'ombra o un lamento. Ce lo racconta la penna di Claudel, che scava impietosa fino in fondo all'anima del suo personaggio per poi seguire con delicatezza l'insorgere di un nuovo sentimento e di una rinnovata speranza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
10 maggio 2007
94 p., Brossura
9788879288798

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Diego
Recensioni: 4/5

Beh, che dire? Il fatto di non aspettarmi il seguito di "Le anime grigie" probabilmente mi ha aiutato ad interpretare questo libercolo per quello che è: il ritratto di un preciso istante della vita in cui chiunque di noi può imbattersi e nel quale ad un momento di profondo disgusto e scoramento segue una nuova e speranzosa rinascita. Di fatto rimane una piacevole lettura. Lo stile di Claudel mi affascina sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Loredana
Recensioni: 3/5

Idea originale ma non ho trovato nessuno scavo impietoso dell'animo umano nè altrettanta delicata speranza, che debba rlleggerlo? Si ma non adesso, e neppure domani....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Di professione "psicologo", o meglio "iena", come lui stesso preferisce chiamarsi, l'anonimo protagonista del romanzo è un inetto disgustato dalla vita, propria e altrui. Nell'ospedale in cui lavora, condivide con il prototipo del macho intollerante un duplice compito ingrato: comunicare ai familiari delle vittime di incidenti la morte dei loro cari e, nel momento di maggiore fragilità, strappar loro subdolamente l'autorizzazione per la donazione degli organi. A casa ad attenderlo ha solo una figlia di ventun mesi e una ragazza del tutto inaffidabile, sbadata, con modi e lingua da scaricatore di porto che le fa inspiegabilmente da babysitter. La crisi esistenziale ed emotiva covata dalla morte della moglie esplode alla vista di un poster osceno che tappezza la metropolitana parigina, ossia, per nostra sfortuna, nelle prime pagine del libro. La storia, scritta in forma di monologo, si presenta come l'ininterrotto piagnisteo del protagonista, il quale mostra insofferenza per certi atteggiamenti della nostra quotidianità, come il conformismo della trasgressione, il culto della propria immagine e il gusto per il particolare macabro. Critiche senza dubbio condivisibili, quelle della voce narrante, che tuttavia possono suonare moleste alle orecchie del lettore contemporaneo che disprezzi o semplicemente diffidi del tono eccessivamente compiaciuto e moralista. Lo spirito catastrofista che pervade tutto il romanzo svanisce come una bolla di sapone alla fine, dove nel corso di una zuffa si ha il riscatto dell'eroe, motivo di conforto e speranza per il pubblico poco esigente. Lettura sicuramente facile e a tratti piacevole, quest'opera di Claudel ha un solo (e vistoso) difetto: l'ostentazione dei buoni sentimenti deprecati in una celebre frase da Gide. Ne risulta l'impressione sgradevole del romanzo a tesi.
  Luigia Pattano

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Philippe Claudel

1962, Dombasle-sur-Meurthe

Affermato scrittore e sceneggiatore, nel 2003 ha raggiunto il sueccesso internazionale con "Le anime grigie" (Ponte alle Grazie, 2004) che è stato tradotto in trenta paesi e ha vinto il Prix Renaudot nel 2003 e il premio per il miglior libro dell'anno di "Lire". Gli altri suoi titoli, pubblicati in Italia da Ponte alle Grazie, sono "La nipote del signor Linh" (2005), "Io me ne vado" (2007), "Il rapporto" (2008), vincitore del Goncourt des Lycéens nel 2007, "L'inchiesta" (2012) e "Profumi" (2013). Nel 2008 ha esordito come regista cinematografico con il film "Ti amerò sempre", replicando nel 2011 con "Non ci posso credere", con Neri Marcorè e Stefano Accorsi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore