Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Io per me sono un’ombra». Giovan Battista Strozzi il Giovane tra poesia e riflessione letteraria - Rossini Francesco - copertina
«Io per me sono un’ombra». Giovan Battista Strozzi il Giovane tra poesia e riflessione letteraria - Rossini Francesco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Io per me sono un’ombra». Giovan Battista Strozzi il Giovane tra poesia e riflessione letteraria
Attualmente non disponibile
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Io per me sono un’ombra». Giovan Battista Strozzi il Giovane tra poesia e riflessione letteraria - Rossini Francesco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


II letterato fiorentino Giovan Battista Strozzi il Giovane (15511634) godette di fama rimarchevole e di alta considerazione presso i contemporanei, i quali — governanti e pontefici, uomini di Chiesa e di potere — ne stimarono le non comuni qualità intellettuali e letterarie. La sua lunga parabola biografica lo condusse dalla corte medicea e dalla scuola di Pier Vettori sino ai fasti della Roma barberiniana, passando per i cenacoli capitolini degli Aldobrandini, degli Orsini, degli Umoristi, nonché attraverso la Milano di Federico Borromeo. Lo studio della fitta rete epistolare di cui fu al centro dimostra che il Giovane poté così intrecciare rapporti con i massimi esponenti della res publica litterarum nella stagione a cavaliere fra tardo Rinascimento e Barocco, dal Bargeo a Chiabrera, da Lionardo Salviati a Fulvio Testi, da Antonio Querenghi a Stigliani, da Guarini e Tasso fino a Marino e Galileo, i quali a lui si rivolgevano certi di ricevere autorevoli pareri in materia di scrittura volgare. Attraverso il vaglio e l'analisi di documenti inediti e rari, il volume intende offrire uno studio monografico che consenta di delineare con tratti fermi la biografia dell'autore e il ruolo di primo piano da lui ricoperto in seno alle accademie letterarie della città natale; fare il punto sulla sua ingente produzione in versi, per la maggior parte manoscritta e mai approdata ai torchi, nonché — tramite l'esegesi delle prose — evidenziare il non secondario contributo che egli apportò ai dibattiti di poetica che animarono gli ambienti intellettuali italiani in quei decenni; ripercorrendo in tal modo, dietro la sua scorta, un tratto significativo della nostra storia culturale e letteraria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
12 aprile 2022
Libro universitario
463 p., Brossura
9788846762795
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore