L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Chiarelettere (Reverse); 2014; Noisbn; Copertina flessibile con risvolti; 19,5 x 13 cm; pp. 148; Prima edizione. Volume illustrato a col. e b./n. .; dedica a biro alla prima pagina,minimi segni d'uso alla copertina, interno ottimo;Buono (come da foto). ; È la prima volta che un ex manager bancario racconta tutto. Vincenzo Imperatore è stato per vent'anni nelle direzioni operative di alcuni tra i più blasonati istituti di credito italiani. Prima e dopo la crisi economica. La sua testimonianza svela i segreti, le strategie e i maneggi delle banche a danno del correntista. I costi eccessivi caricati sui conti correnti ("almeno il 20 per cento di quello che il correntista paga non dipende dal tasso d'interesse", scrive Imperatore). La moltiplicazione delle commissioni. Il ricatto psicologico dietro le richieste di rientro. L'anatocismo e l'usura. Le cosiddette manovre massive, aumenti quasi impercettibili dei tassi che più del 90 per cento dei correntisti non vede e che producono incassi d'oro per gli istituti. Le procedure di calmierazione reclami per i clienti che si accorgono di movimenti strani sul conto e minacciano di chiuderlo ("Noi lo chiamavamo sistema 72H", ricorda Imperatore). Le tecniche per piazzare un diamante, una polizza assicurativa o un derivato ("Ci garantivano una redditività enorme"). E ancora centinaia di irregolarità e leggerezze nella redazione dei contratti. Questo libro rappresenta uno strumento utile dalla parte del correntista. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cosa fare? "innanzitutto bisogna affidarsi a consulenti esperti..." - "e' opportuno per il cliente rivolgersi a un professionista serio". L'impressione e' che chi ha lavorato in banca arricchendosi ai danni dei correntisti ora lavori , da consulente, per i correntisti arricchendosi ai danni delle banche. Denuncia strumentale quindi, non mossa da principi di equita' o lealta' sopravvenuta? Non lo so, forse no visto che l'autore e' un consulente d'impresa sulle ristrutturazioni del debito. Ma il dubbio a un certo punto viene. Quello che si evince chiaramente comunque e' come le accuse siano in realta' mal formulate, spesso infondate ( i giorni banca sugli assegni) , o assolutamente inventate ( chiunque conosca i derivati sa che lo swap da variabille a fisso su una passivita' sottostante non e' una operazione speculativa, che i costi occulti non sono un furto ma la semplice applicazione di uno spread denaro lettera sul tasso mid market , che i flussi differenziali incassati dalle banche come controparti swap NON SONO un utile per le banche stesse ). Insomma, le irregolarita delle banche sembrano alla fine formali ( documentazione carente ) e non sostanziali ( tranne il caso di reato di usura). Delusione
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore