Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io-tu-noi. L'intersoggettività duale e gruppale in psicoanalisi - copertina
Io-tu-noi. L'intersoggettività duale e gruppale in psicoanalisi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Io-tu-noi. L'intersoggettività duale e gruppale in psicoanalisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,50 €
32,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
32,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
32,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Io-tu-noi. L'intersoggettività duale e gruppale in psicoanalisi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel panorama attuale della psicoanalisi, l'intersoggettività occupa un posto di rilevo nella teorizzazione della disciplina, nell'evoluzione della tecnica e nella visione complessiva della clinica. In uno scenario psicoanalitico radicalmente mutato rispetto agli esordi, il superamento della metapsicologia tradizionale e dei modelli teorico-tecnici ad essa associati implica, all'interno di un'epistemologia costruttivista, l'adozione di nuovi punti di vista e linguaggi. La centralità della dimensione intersoggettiva è il presupposto di una nuova concezione del soggetto, dell'interazione intersoggettiva duale e gruppale e quindi dell'interazione terapeutica. Vengono qui proposti i contributi di diversi autori, esponenti di rilievo di orientamenti psicoanalitici differenti ma accomunati nell'interesse centrale per l'intersoggettività. Il testo si rivolge ai professionisti della salute mentale - psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri che vogliano approfondire i modelli teorico-clinici intersoggettivisti, ponendosi come strumento per la loro azione clinica professionale - ma anche agli specializzandi in psicoterapia e a tutti coloro che, nell'ambito della relazione di aiuto, del lavoro psicosociale e della salute mentale si vogliano formare all'utilizzo di approcci intersoggettivisti nel lavoro di cura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
21 dicembre 2012
Libro universitario
Brossura
9788820419240
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore