Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io voglio onestà. Contro le menzogne del cristianesimo ufficiale - Søren Kierkegaard - copertina
Io voglio onestà. Contro le menzogne del cristianesimo ufficiale - Søren Kierkegaard - 2
Io voglio onestà. Contro le menzogne del cristianesimo ufficiale - Søren Kierkegaard - copertina
Io voglio onestà. Contro le menzogne del cristianesimo ufficiale - Søren Kierkegaard - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 127 liste dei desideri
Io voglio onestà. Contro le menzogne del cristianesimo ufficiale
Disponibilità immediata
8,25 €
-50% 16,50 €
8,25 € 16,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,50 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,35 € 7,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,50 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,35 € 7,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Io voglio onestà. Contro le menzogne del cristianesimo ufficiale - Søren Kierkegaard - copertina
Io voglio onestà. Contro le menzogne del cristianesimo ufficiale - Søren Kierkegaard - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra il dicembre 1854 e il maggio 1855 Kierkegaard pubblica sul quotidiano danese "La Patria" una serie di articoli, nei quali polemizza con la cristianità ufficiale e i suoi rappresentanti che pretendono di essere considerati autentici testimoni del Vangelo senza tuttavia rinunciare alla mondanità e ai benefici statali di cui godono. A questi articoli si aggiunge "Questo dev'essere detto; lo si dica dunque", un opuscolo che anticipa di un solo giorno l'uscita del primo numero de "L'istante", l'organo di stampa pensato dal filosofo per dare voce al proprio risentimento verso una situazione che non esita a definire "un prendersi gioco di Dio". In prima traduzione italiana, gli scritti con cui Kierkegaard compie l'estremo tentativo di suscitare nei suoi contemporanei la coscienza dell'infinita differenza qualitativa tra l'uomo e Dio. Introduzione di Alberto Siclari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
24 marzo 2016
134 p., Brossura
9788869445538

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5

Questo uomo, che si definisce "pover'uomo", travolto dai tormenti al punto "di desiderare spesso la morte, agognare la quiete della tomba e auspicare ardentemente che il suo anelito e la sua brama si compiano prima”, ingaggiò, tra il 1854-55, una dura lotta contro la Chiesa di Stato danese, nelle persone del vescovo Mynster e del suo successore Mantersen. L’accusa, durissima, è questa: "Il cristianesimo ufficiale è menzognero, non è quello del Nuovo Testamento, né gli somiglia più di quanto un quadrato somigli a un cerchio...più di quanto l'andare per negozi, ai balli o a far la corte non assomiglino all'imitazione di Cristo". A indignare Kierkegaard fu il discorso commemorativo che Martensen fece intorno al suo predecessore, definendolo un testimone della verità, uno dei veri testimoni della verità, esortando i fedeli a "imitare la fede delle vere guide, dei veri testimoni della verità che formano la santa catena che dall'epoca degli apostoli giunge sino ai giorni nostri". Kierkegaard non accetta questo discorso, insorge, protesta, scrive ai giornali perché la condotta di vita di quei vescovi è lontanissima dal vero cristianesimo, dal Nuovo Testamento: " La vita del vero testimone della verità è votata alla battaglia interiore, al timore e al tremore, alla tensione, alle tentazioni spirituali, alle angosce dell'anima,...è un uomo che in povertà testimonia per la verità, in povertà, in umiltà, odiato, insultato...". Per Kierkegaard il vescovo Martensen " gioca con il cristianesimo" e mette al suo posto "il potere, i beni, i vantaggi, persino il piacere voluttuoso delle più delicate raffinatezze". Kierkegaard è durissimo come, in seguito, lo sarà Simon Weil.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Søren Kierkegaard

1813, Copenaghen

Sören Kierkegaard è stato un filosofo e teologo, considerato il padre dell'esistenzialismo. Cresciuto in un clima di cupa religosità, ossessionato dal senso del peccato e della colpa, sviluppò un pensiero dominato dall'angoscia e dal pessimismo. Tra le sue opere più importanti Aut-aut (1843, comprendente il celebre Don Giovanni e il Diario di un seduttore) e Timore e tremore (1843).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore