Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ioa lo spaccapietre - Clio Pizzingrilli - copertina
Ioa lo spaccapietre - Clio Pizzingrilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ioa lo spaccapietre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,81 €
-5% 10,33 €
9,81 € 10,33 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,33 € 9,81 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,33 € 9,81 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ioa lo spaccapietre - Clio Pizzingrilli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un perdigiorno, Ioa, non diverso dai tanti che sempre più di frequente capita di incontrare, forse ricercato dalla polizia, forse un bugiardo, decide di deviare dal corso di una vita solitaria e inquieta per cercare una coesistenza finalmente compiuta. In seguito all’incontro fortuito con un cane, che ha le caratteristiche di un filosofo stoico e pratica il nomadismo, Ioa finisce in un ridente paese, Massa Morini, in una comunità le cui prospettive e procedure gli paiono subito rispondenti alle sue aspettative. La comunità, dove trovano asilo disperati e malati d’ogni genere, è governata da un personaggio autorevole e carismatico, Piizzi, alla cui ombra si muove il suo devoto figlio. Piizzi, una specie di gigante buono e “socialisteggiante”, lo accoglie paternamente e lo impiega come spaccapietre. Ioa è immediatamente attratto dal nuovo lavoro, lo assume addirittura come il segno di una sua diversa destinazione, sia per mondarsi dei propri intimi tormenti, che per giungere alla soluzione dell’enigma della salvezza. Innumerevoli sono le mani che hanno scritto questa storia, non certo le due soltanto dell’autore, il quale, in definitiva, non è che un usufruttuario, in altre parole un parassita, e il suo nome è una sigla di copertura dietro cui si cela la più spietata e crudele organizzazione personale. Esseri infami e defraudati, operosi loro malgrado, tessono la narrazione e attuano la strategia del libro. Sono il malinconico, il politico, il pio o della Scrittura, l’animalista, lo stilnovista, il cospiratore, il visionario, il rimatore petroso o dell’inorganico, oscuri lavoratori al servizio di un impostore che tenta di spacciare per sue le lingue di molti.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 ottobre 2000
120 p.
9788886570572

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Augusto Wirbel
Recensioni: 5/5

Un perdigiorno, Ioa, non diverso dai tanti che sempre più di frequente capita di incontrare, forse ricercato dalla polizia, forse un bugiardo, decide di deviare dal corso di una vita solitaria e inquieta per cercare una coesistenza finalmente compiuta. In seguito all’incontro fortuito con un cane, che ha le caratteristiche di un filosofo stoico e pratica il nomadismo, Ioa finisce in un ridente paese, Massa Morini, in una comunità le cui prospettive e procedure gli paiono subito rispondenti alle sue aspettative. La comunità, dove trovano asilo disperati e malati d’ogni genere, è governata da un personaggio autorevole e carismatico, Piizzi, alla cui ombra si muove il suo devoto figlio. Piizzi, una specie di gigante buono e “socialisteggiante”, lo accoglie paternamente e lo impiega come spaccapietre. Ioa è immediatamente attratto dal nuovo lavoro, lo assume addirittura come il segno di una sua diversa destinazione, sia per mondarsi dei propri intimi tormenti, che per giungere alla soluzione dell’enigma della salvezza. Innumeri sono le mani che hanno scritto questa storia, non certo le due soltanto dell’autore, il quale, in definitiva, non è che un usufruttuario, in altre parole un parassita, e il suo nome è una sigla di copertura dietro cui si cela la più spietata e crudele organizzazione personale. Esseri infami e defraudati, operosi loro malgrado, tessono la narrazione e attuano la strategia del libro. Sono il malinconico, il politico, il pio o della Scrittura, l’animalista, lo stilnovista, il cospiratore, il visionario, il rimatore petroso o dell’inorganico, oscuri lavoratori al servizio di un impostore che tenta di spacciare per sue le lingue di molti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore