Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ipotesi di complotto. Paranoia e delirio narrativo nella letteratura americana del Novecento - Giuseppe Panella,Riccardo Gramantieri - copertina
Ipotesi di complotto. Paranoia e delirio narrativo nella letteratura americana del Novecento - Giuseppe Panella,Riccardo Gramantieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Ipotesi di complotto. Paranoia e delirio narrativo nella letteratura americana del Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ipotesi di complotto. Paranoia e delirio narrativo nella letteratura americana del Novecento - Giuseppe Panella,Riccardo Gramantieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La teoria del complotto è la sostanza narrativa di gran parte della grande narrativa americana del Novecento. L'idea di una rete fittissima di avversari del modo di vivere americano che si sono annidati al suo interno per sabotarla e distruggerla contraddistingue tanto una serie molto inquietante di vicende politiche verificatesi fin dagli albori della "nascita della nazione" statunitense, quanto la letteratura che viene scritta e pubblicata, specialmente nel dopoguerra. Attraverso la ricostruzione della fortuna di questo tema in autori importanti e germinali del Novecento americano (si va da William Burroughs a James Ellroy passando attraverso Thomas Pynchon, Don Delillo, Kathy Acker, Philip Roth e in ambito fantascientifico Philip K. Dick, senza trascurare l'apporto del cinema, in particolare il celebre Dottor Stranamore di Stanley Kubrick), il tema viene condotto a mano a mano fino al suo nocciolo psicologicamente e sociologicamente più rilevante: la paranoia americana come "spirito della nazione" con tutte le tragiche conseguenze che essa ha comportato e che ancora attualmente comporta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
160 p., Brossura
9788874977550

Conosci l'autore

Giuseppe Panella

1955, Benevento

È stato allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa dove ha lungamente insegnato Estetica e si è perfezionato nei suoi studi a Parigi presso l’École Normale Supérieure e a Dublino presso il Trinity College. Importante il suo contributo agli studi e alla definizione della figura di Curzio Malaparte a cui ha dedicato due originali saggi: La vocazione sospesa. Curzio Malaparte autore teatrale e regista cinematografico, Roma, Fermenti Editore, 2013 e L’estetica dello choc. La scrittura di Curzio Malaparte tra esperimenti narrativi e poesia, Firenze, Clinamen, 2014. Attualmente, Giuseppe Panella è presidente del comitato tecnico del Premio Letterario Chianti. Tra le sue pubblicazioni più recenti vanno ricordate la sua trilogia sul concetto...

È autore di numerosi articoli e saggi letterari. Ha pubblicato, fra le altre cose, William Burroughs: manuali di sopravvivenza, tecniche di guerriglia (Mimesis 2012); Ipotesi di complotto, paranoia e delirio narrativo nella letteratura americana del Novecento (con Giuseppe Panella, Solfanelli 2012); Sogno Mito Pensiero. Freud Jung Bion (con Fiorella Monti, Persiani 2014); Post 11 settembre. Letteratura e trauma (Persiani 2016) e Fenomeno ufo. «Science and fiction» (1947-1961) (Mimesis 2018). Suoi articoli sono apparsi su “Psicoterapia e Scienze Umane”, “Il Minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo”. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore