Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Irish Nationalists in America: The Politics of Exile, 1798-1998 - David Brundage - cover
Irish Nationalists in America: The Politics of Exile, 1798-1998 - David Brundage - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Irish Nationalists in America: The Politics of Exile, 1798-1998
Disponibilità in 2 settimane
110,40 €
110,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
110,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
110,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Irish Nationalists in America: The Politics of Exile, 1798-1998 - David Brundage - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this important work of deep learning and insight, David Brundage gives us the first full-scale history of Irish nationalists in the United States. Beginning with the brief exile of Theobald Wolfe Tone, founder of Irish republican nationalism, in Philadelphia on the eve of the bloody 1798 Irish rebellion, and concluding with the role of Bill Clinton's White House in the historic 1998 Good Friday Agreement in Northern Ireland, Brundage tells a story of more two hundred years of Irish American (and American) activism in the cause of Ireland. The book, though, is far more than a narrative history of the movement. Brundage also effectively weaves into his account a number of the analytical themes and perspectives that have transformed the study of nationalism over the last two decades. The most important of these perspectives is the "imagined" or "invented" character of nationalism. A second theme is the relationship of nationalism to the waves of global migration from the early nineteenth century to the present and, more precisely, the relationship of nationalist politics to the phenomenon of political exile. Finally, the work is concerned with Irish American nationalists' larger social and political vision, which sometimes expanded to embrace causes such as the abolition of slavery, women's rights, or freedom for British colonial subjects in India and Africa, and at other times narrowed, avoiding or rejecting such "extraneous concerns and connections. All of these themes are placed within a thoroughly transnational framework that is one of the book's most important contributions. Irish nationalism in America emerges from these pages as a movement of great resonance and power. This is a work that will transform our understanding of the experience of one of America's largest immigrant groups and of the phenomenon of diasporic or "long-distance" nationalism more generally.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
312 p.
Testo in English
236 x 160 mm
581 gr.
9780195331776
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore