Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Is God the Best Explanation of Things?: A Dialogue - Joshua Rasmussen,Felipe Leon - cover
Is God the Best Explanation of Things?: A Dialogue - Joshua Rasmussen,Felipe Leon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Is God the Best Explanation of Things?: A Dialogue
Disponibilità in 2 settimane
67,40 €
67,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Is God the Best Explanation of Things?: A Dialogue - Joshua Rasmussen,Felipe Leon - cover

Descrizione


This book provides an up to date, high-level exchange on God in a uniquely productive style. Readers witness a contemporary version of a classic debate, as two professional philosophers seek to learn from each other while making their cases for their distinct positions. In their dialogue, Joshua Rasmussen and Felipe Leon examine classical and cutting-edge arguments for and against a theistic explanation of general features of reality. The book also provides original lines of thought based on the authors’ own contributions to the field, and offers a productive and innovative inquiry into on one of the biggest questions people ask: what is the ultimate explanation of things?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
286 p.
Testo in English
210 x 148 mm
9783030237547

Conosci l'autore

Felipe Leon

(Tábara, Zamora, 1884 - Città di Messico 1968) poeta spagnolo. A Madrid si dedicò al teatro e girò la Spagna come attore con alcune compagnie, entrando in contatto con il gruppo di intellettuali (E. Díez-Canedo, J. Ortega y Gasset, S. de Madariaga, M. de Unamuno) che si radunava attorno al settimanale «España», dove pubblicò le prime poesie. Dopo aver soggiornato in Messico e a New York, tornò in Spagna, per schierarsi con le forze repubblicane. Nel 1939 si stabilì in Messico. Cantò dapprima la solitudine e la tristezza secondo schemi «novantotteschi», in Versi e orazioni del viandante (Versos y oraciones de caminante, 1920) e in Libro II (1929); successivamente la lettura di Whitman, della Bibbia, di Eliot e Blake diede accenti di profezia e protesta alla sua voce: Lascia cadere una stella...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore