Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi le quali à Como nel Museo del Giovio si veggiono. Tradotte di Latino in volgare da Hippolito Orio Ferrarese - Paolo Giovio - copertina
Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi le quali à Como nel Museo del Giovio si veggiono. Tradotte di Latino in volgare da Hippolito Orio Ferrarese - Paolo Giovio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi le quali à Como nel Museo del Giovio si veggiono. Tradotte di Latino in volgare da Hippolito Orio Ferrarese
Disponibilità immediata
462,00 €
462,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
462,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
462,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi le quali à Como nel Museo del Giovio si veggiono. Tradotte di Latino in volgare da Hippolito Orio Ferrarese - Paolo Giovio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cm. 21, pp. (12) 245 (3). Frontespizio interamente figurato e bei capolettera istoriati. Legatura ottocentesca in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Bell'esemplare, genuino e ben conservato. Opera preceduta da una descrizione del museo Giovio di Como, cui segue la raccolta di iscrizioni poste sotto le immagini degli uomini famosi ivi presenti. Non comune prima edizione del volgarizzamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

(12) 245 (3) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222056813

Conosci l'autore

(Como 1483 - Firenze 1552) erudito italiano. Medico e poeta, dopo aver esercitato la professione a Como e a Milano, viaggiò per l’Europa ed entrò in contatto con famosi personaggi del tempo, raccogliendo un po’ dovunque notizie e documenti. In latino scrisse numerose Vitae di uomini illustri (i Visconti, Alfonso d’Este, Leone X ecc.) pubblicate tra il 1540 e il 1550 ca; gli Elogia clarorum virorum (1546); le Historiae sui temporis (45 libri, 1550-52), che vanno dalla discesa di Carlo VIII in Italia (1494) al 1547. Sono invece in volgare il Comentario de le cose de’ turchi (1535) e il Ragionamento sopra le imprese (postumo, 1560), un arguto trattatello su un genere tipicamente cinquecentesco, appunto le «imprese», ossia le figure con motti degli stemmi nobiliari. Ma la vena più autentica di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore