Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'isola della noce moscata. Come avventurieri, pirati, mercanti di spezie cambiarono la storia del mondo - Giles Milton - copertina
L'isola della noce moscata. Come avventurieri, pirati, mercanti di spezie cambiarono la storia del mondo - Giles Milton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
L'isola della noce moscata. Come avventurieri, pirati, mercanti di spezie cambiarono la storia del mondo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'isola della noce moscata. Come avventurieri, pirati, mercanti di spezie cambiarono la storia del mondo - Giles Milton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'Europa tra il Quattrocento e il Seicento, l'età delle grandi scoperte geografiche, le spezie erano più preziose dell'oro e, fra le spezie, la più ricercata era il seme della noce moscata. Per secoli, tutta la noce moscata consumata nel mondo proveniva da un remoto e inaccessibile atollo vulcanico dell'arcipelago indonesiano, l'isola di Run. Il libro di Milton racconta le avventure eroiche, bizzarre, ignobili, crudeli di esploratori e pirati, coltivatori e mercanti che cercarono di raggiungere e conquistare questa vera isola del tesoro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2001
Tascabile
380 p., ill.
9788817125376

Valutazioni e recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5

Mi reputo un bibliofilo ed in particolare sono un appassionato di storia delle scoperte geografiche. Senza esagerare posso dire che il libro di Milton, da me acquistato anni addietro, è il libro più bello che abbia mai letto. Milton è un narratore eccellente, e nel suo testo ha raccontato con piglio scrupoloso ma al contempo con una eccellente abilità romanzesca uno dei periodi più affascinanti della storia. Con un epilogo poco conosciuto e che poco si presta al classico stile noioso e schematico dei testi scolastici. A mio modesto parere un capolavoro che ho riletto più volte senza mai annoiarmi.

Leggi di più Leggi di meno
Pippomix
Recensioni: 3/5

Il libro riporta la cronaca di almeno due secoli di corsa alle spezie, ad est, tra i mari agitati ed i climi insalubri delle isole indonesiane. Ma il testo, redatto dopo attenta lettura di fonti quasi esclusivamente inglesi, si schiera troppo dalla parte del colonialismo inglese, vituperando quello eccessivamente brutale di foggia olandese. Leggendo questo testo, in vero piuttosto interessante ed a tratti persino avvincente, si ha come la spiacevole sensazione di trovarsi a che fare con un impianto storico manicheista e forse persino ipocrita, tanto è partigiano nel suo nazionalismo anglosassone. Ciò nonostante è indubbio che Miles scrive molto bene e cita episodi poco noti al lettore italiano. Direi che è da leggere...ma con il giusto piglio critico.

Leggi di più Leggi di meno
Voltaire
Recensioni: 1/5

Una grande occasione persa. L'argomento era originale ed affascinante, l'ambientazione storica e geografica di quelle che da sole fanno sognare. Giles ne ha tirato fuori un libro che da una parte non riesce per nulla a rendere con efficacia le durezze della vita marinara dell'epoca (eppure lo scenario del libro è il commercio via mare!) e condisce questo fallimento con un incredibile nazionalismo britannico (che anche recensori anglosassoni hanno definito "quasi insopportabile") che dipinge gli olandesi dell'epoca come nazisti (che ci potrebbe anche stare) e invece i loro omologhi ed avversari inglesi come persone rette e comprensive nei confronti delle popolazioni indigene. Un nazionalismo così marcato e così becero da cadere nel grottesco. Il tutto condito con la "consolazione" finale, per gli inglesi ... beh, non dico altro per non rovinare la "sorpresa" (che comunque non è niente di che ...). Una "consolazione" che mi ha ricordato la necessità degli statunitensi di "consolarsi" del Vietnam con i film di Rambo: ecco, la raffinatezza dell'analisi storica dell'inglese Giles è analoga alla raffinatezza dei film di Rambo. NON attendo con ansia altri libri dell'autore ...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giles Milton

1966, Buckinghamshire

E un autore di saggistica narrativa molto noto a livello internazionale. Specialista in storia dei viaggi e delle esplorazioni è diventato famoso con la pubblicazione di L’isola della noce moscata, che ha ispirato anche un documentario prodotto dalla Bbc. Ha pubblicato molti saggi storici, in particolare sulla Seconda guerra mondiale.Fonte immagine: edizioni Nutrimenti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore