Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Isole e città del Mediterraneo. Immagini cartografiche e ingegneri in Sardegna e Sicilia nel Settecento - Valeria Manfrè - copertina
Isole e città del Mediterraneo. Immagini cartografiche e ingegneri in Sardegna e Sicilia nel Settecento - Valeria Manfrè - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Isole e città del Mediterraneo. Immagini cartografiche e ingegneri in Sardegna e Sicilia nel Settecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Isole e città del Mediterraneo. Immagini cartografiche e ingegneri in Sardegna e Sicilia nel Settecento - Valeria Manfrè - copertina

Descrizione


Il volume esplora il suggestivo universo cartografico della Sardegna e della Sicilia, due isole che confermano il proprio ruolo di centralità mediterranea all’interno delle più ampie vicende storiche del Settecento. Attraverso un ricco e straordinario repertorio iconografico che presenta disegni, per lo più inediti, custoditi all’interno di fondi e archivi europei (soprattutto spagnoli e viennesi), lo studio si propone di ricostruire le relazioni tra la produzione cartografica del viceregno sardo e siciliano e i rapporti che legano l’Italia meridionale alle corti europee durante il XVIII secolo. La cospicua produzione cartografica che investe la Sardegna e la Sicilia, per la sua notevole qualità e resa grafica e per i committenti di alto lignaggio coinvolti, ci spinge a collocare questo ampio panorama cartografico e corografico in una cornice mediterranea ed europea in cui le dispute dinastiche tra gli Stati europei, dalle ambiziose mire espansionistiche, alimentarono tale operosa attività cartografica. Immagini di territori in continuo dialogo, seducenti e misconosciute, eseguite con un talento speciale che accompagnano il lettore in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 aprile 2023
Libro universitario
ill. , Brossura
9788832240603
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore