Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Isole - Pietro Maurandi - copertina
Isole - Pietro Maurandi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Isole
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Isole - Pietro Maurandi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'isola di Tabarka, di fronte alle coste dell'Africa, all'alba del XVIII secolo è governata dalla famiglia genovese dei Lomellini. Per duecento anni gli isolani hanno condotto i loro traffici commerciali, portato avanti le attività di pesca e intessuto buoni rapporti con i vicini. Ma negli ultimi tempi la tranquillità degli abitanti è funestata dai continui soprusi del bey di Tunisi e del dey di Algeri che intendono impadronirsi dei frutti del lavoro e della fatica dei tabarkini. In un frangente così drammatico della loro storia, mentre a Tabarka devono decidere se accettare l'offerta fatta dal re di Sardegna che mette a disposizione una nuova patria, alcuni efferati delitti scuotono dalle fondamenta la comunità. Cinquant'anni dopo, nell'isola di San Pietro, dopo lo sbarco indisturbato dei soldati della Rivoluzione francese, i discendenti degli emigrati di Tabarka si accorgeranno che il passato non ha ancora chiuso il suo cerchio e che il filo che unisce i destini delle due isole e dei suoi abitanti è più spesso di quanto si possa immaginare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2015
1 febbraio 2015
216 p., Brossura
9788868510503

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna Maria Spanu
Recensioni: 5/5

Eventi storici decisivi nell'Europa dell'Eta' moderna intrecciati abilmente con un racconto thriller appassionante, narrano le vicende poco conosciute di un 'operosa colonia ligure di pescatori e corallari,presente dal 16°secolo nell'isoletta tunisina di Tabarka e poi immigrata nel 18° in quella sarda dell'attuale Carloforte. Motivo:la rottura dei secolari e pacifici rapporti economici e sociali con i Berberi della terraferma, a causa di una sopraggiunta sfavorevole congiuntura economico -politico - sociale tra cristiani e musulmani. L'ideazione di un racconto"giallo" all'interno della realtà storica ritrae due generazioni, che resteranno unite nel tempo dall'identità di isolani e dalla ricerca della verità su crimini del passato tabarkino. Il romanzo offre oltre a momenti di suspense, spunti di riflessione molto attuali sul tema della tolleranza e dei rapporti pacifici tra popolazioni distanti per etnia, lingua e religione. Ponti culturali da gettare oggi... Quartu s.Elena,01-06-2016

Leggi di più Leggi di meno
Franco Nateri
Recensioni: 5/5

Da sardo ho sempre sentito chiamare gli abitanti dell'isola di San Pietro tabarkini ma non ne avevo colto bene il perché', ora grazie a questo bellissimo romanzo ho scoperto tutta la storia! Un romanzo veramente interessante sotto tanti punti di vista. Non c'è solo storia ma anche la vita della gente comune,le loro passioni, interessi e tanto ancora. Bello!!!

Leggi di più Leggi di meno
Ambra De Carlo
Recensioni: 5/5

Isole ci consente di scoprire un mondo e una realtà sconosciuta che la storia ufficiale non può mettere in evidenza. Qui si parla di Tabarka , un'isola di fronte a TUNISI popolata dai genovesi e degli eventi che li vedranno costretti a trasferirsi a San Pietro. A ciò si aggiunge una vicenda di omicidi rimasti oscuri e che legherà le varie storie dei protagonisti. Ma ciò che mi ha veramente affascinato e come descrive la vita quotidiana degli abitanti di quest'isola, i mercanti, i pescatori , i corallari. Ma ancora di più la filosofia di vita che guida i rapporti tra i tabarri i e gli abitanti dell'Africa, una filosofia che rimanda all'attualità "la tolleranza e necessaria per la pace, la pace e' necessaria per il commercio" c'è ancora molto da scoprire in questo romanzo! Leggetelo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore