Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ispettore - Nikolaj Gogol' - copertina
L' ispettore - Nikolaj Gogol' - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L' ispettore
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,80 € 10,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,80 € 10,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' ispettore - Nikolaj Gogol' - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Bel lavoro! Ce n’è per tutti, e piú di tutti per me! » È il benevolo commento dello zar Nikolaj Pavlovic dopo aver assistito, il 19 aprile 1836, alla prima dell’ Ispettore di Gogol’ al teatro Alessandrino di Pietroburgo. In realtà l’imperatore poteva considerarsi al di sopra di quanti la commedia colpiva. Ma è facile immaginare quale effetto produsse quel testo nella Russia del tempo, che vantava la burocrazia piú numerosa e piú corrotta d’Europa. Accusato di aver denigrato la patria e perfino di aver attaccato la religione, Gogol’ ebbe forse il dubbio di aver male espresso le proprie idee e non si accontentò di pensare che la reazione era inevitabile conseguenza dell’aver messo il dito su una classe il cui potere non aveva limiti. Volle spiegare, giustificarsi quasi, e in queste condizioni di spirito scrisse All’uscita del teatro dopo la rappresentazione di una nuova commedia e lo Scioglimento de «L ‘ispettore » – ambedue presenti in questo volume – che offrono al lettore la possibilità di apprezzare tutte le sfumature dell’opera attraverso le reazioni del pubblico e le spiegazioni che l’autore stesso fornisce per bocca dei personaggi.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

184 p., f.to cm 18x10,5, brossura. Ottimo stato 9788806067595.

Immagini:

L' ispettore

Dettagli

2
1970
1 gennaio 1997
184 p.
9788806067595

Conosci l'autore

Nikolaj Gogol'

1809, Sorocincy (Ucraina)

Già maestro del Realismo, Gogol' Nikolaj Vasil'evic (Sorocincy, 1809 - Mosca 1852) si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del Realismo magico. Tra le opere più significative si ricordano i racconti Taras Bul'ba (1834) e Arabeschi (1835), la commedia L'ispettore Generale (1836), la raccolta I Racconti di Pietroburgo (1842) e il romanzo Le anime morte (1842). Nel 1831 esce la prima parte di Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (il suo ingresso nel mondo letterario pietroburghese) che gli frutta l'incontro con Puskin. Poco dopo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore