Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Issues of Death
Scaricabile subito
76,85 €
76,85 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Issues of Death
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Issues of Death
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Death, like most experiences that we think of as natural, is a product of the human imagination: all animals die, but only human beings suffer Death; and what they suffer is shaped by their own time and culture. Tragedy was one of the principal instruments through which the culture of early modern England imagined the encounter with mortality. The essays in this book approach the theatrical reinvention of Death from three perspectives. Those in Part I explore Death as a trope of apocalypse -- a moment of un-veiling or dis-covery that is figured both in the fearful nakedness of the Danse Macabre and in the shameful openings enacted in the new theatres of anatomy. Separate chapters explore the apocalyptic design of two of the periods most powerful tragedies -- Shakespeare's Othello, and Middleton and Rowley's The Changeling. In Part 2, Neill explores the psychological and affective consequences of tragedy's fiercely end-driven narrative in a number of plays where a longing for narrative closure is pitched against a particularly intense dread of ending. The imposition of an end is often figured as an act of writerly violence, committed by the author or his dramatic surrogate. Extensive attention is paid to Hamlet as an extreme example of the structural consequences of such anxiety. The function of revenge tragedy as a response to the radical displacement of the dead by the Protestant abolition of purgatory -- one of the most painful aspects of the early modern re-imagining of death -- is also illustrated with particular clarity. Finally, Part 3 focuses on the way tragedy articulates its challenge to the undifferentiating power of death through conventions and motifs borrowed from the funereal arts. It offers detailed analyses of three plays -- Shakespeare's Antony and Cleopatra, Webster's The Duchess of Malfi, and Ford's The Broken Heart. Here, funeral is rewritten as triumph, and death becomes the chosen instrument of an heroic self-fashioning designed to dress the arbitrary abruption of mortal ending in a powerful aesthetic of closure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780192517906
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore