Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le istituzioni dello sviluppo - copertina
Le istituzioni dello sviluppo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le istituzioni dello sviluppo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,65 €
-5% 19,63 €
18,65 € 19,63 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,63 € 18,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,63 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,63 € 10,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,63 € 18,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,63 € 10,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le istituzioni dello sviluppo - copertina

Dettagli

2002
3 luglio 2002
Libro universitario
332 p.
9788879896917

La recensione di IBS

La sociologia economica e la storia economica hanno da sempre sottolineato il ruolo centrale delle istituzioni nello sviluppo produttivo; di recente questa consapevolezza si è estesa anche a parte dell'economia, attivando così una convergenza tra percorsi di ricerca a lungo rimasti paralleli. è all'interno di questa feconda tendenza interdisciplinare che il volume colloca comparativamente il caso dei distretti italiani nel panorama internazionale dei modelli di sviluppo economico e, di seguito, ricostruisce e reinterpreta la traiettoria di crescita di alcune aree distrettuali del nostro paese. Centrali nell'analisi sono le istituzioni economiche in senso stretto, come imprese e mercati, e le istituzioni economicamente rilevanti. In quest'ultima categoria rientrano realtà eterogenee ma accomunate dal fatto di portare la società dentro l'economia: i legami comunitari, i quadri cognitivi, l'associazionismo, le esperienze consortili e cooperative, le politiche pubbliche degli enti locali e dello Stato centrale. In questo quadro, le istituzioni economiche ed economicamente rilevanti emergono, non senza difficoltà, come un tentativo degli attori di trovare sostegno nel soddisfacimento di due esigenze cruciali per lo sviluppo economico. La prima è quella del coordinamento delle azioni dei singoli per risolvere dilemmi dell'azione collettiva e offrire beni irrealizzabili individualmente; la seconda è quella di salvaguardare la varietà economica e organizzativa, ormai riconosciuta come cardine indispensabile di ogni successo produttivo, al fine di favorire l'innovazione.
Gli studi di caso distrettuali presentati, relativi ad alcuni distretti produttivi dell'area lombarda, indagano come le istituzioni economiche ed economicamente rilevanti abbiano risposto, dall'Ottocento ai nostri giorni, a queste esigenze di coordinamento e di varietà. Come conclusione, il volume offre una valutazione comparativa, sia storica che sociologica, dell'efficacia del ruolo delle istituzioni: tra i distretti scelti vi sono infatti casi di successo e di declino, nonché una realtà embrionale, collocata nel Mezzogiorno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore