L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Alcune delle novità registrate in questa nuova edizione attengono ai principi istituzionali del diritto privato. Le pronunce della Corte costituzionale del 2005 e del 2006 in tema di azione di disconoscimento della paternità significano l'adeguamento di questo istituto ai tempi e al progresso scientifico, con una radicale modificazione rispetto alla disciplina del codice civile del 1942. L'introduzione dei ""patti di famiglia"" incide su principi della successione necessaria, l'introduzione dei ""negozi di destinazione di beni"" prosegue uno sviluppo che ha visto l'introduzione del fondo patrimoniale nella disciplina del regime patrimoniale della famiglia, l'ammissibilità della costituzione, nell'ambito della società per azioni, di patrimoni destinati a specifici affari e la stessa ammissibilità della società di capitali con un solo socio, limitando fortemente principi tradizionali in tema di responsabilità del debitore. La moltiplicazione, negli ultimi anni, delle disposizioni a tutela di consumatori, utenti e risparmiatori, consente di configurare un settore della disciplina contrattuale caratterizzato da regole ricorrenti, quali le prescrizioni di forma negoziale, gli obblighi specifici d'informazione, diritti di recesso, tutela contro le clausole vessatorie, nullità di protezione. Quest'ultima impone una riesposizione dei concetti di nullità e annullabilità.
Si è, poi, tenuto conto di ulteriori novità, principalmente in tema di fallimento, responsabilità per danni all'ambiente e di affidamento dei figli.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore