Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Istituzioni per lo sviluppo tra comune e regione. Unione Europea e prove di ente intermedio in Italia - Renato D'Amico,Stefano De Rubertis - copertina
Istituzioni per lo sviluppo tra comune e regione. Unione Europea e prove di ente intermedio in Italia - Renato D'Amico,Stefano De Rubertis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Istituzioni per lo sviluppo tra comune e regione. Unione Europea e prove di ente intermedio in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Istituzioni per lo sviluppo tra comune e regione. Unione Europea e prove di ente intermedio in Italia - Renato D'Amico,Stefano De Rubertis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2014
31 luglio 2014
9788849841633

La recensione di IBS

Il riassetto del governo locale in Italia è la risultante di due diverse spinte: una a carattere endogeno, maturata prevalentemente all’interno del sistema politico italiano, l’altra a carattere esogeno, maturata in sede europea. A questa seconda matrice appartengono le forme di cooperazione intercomunale sperimentate in Veneto, Puglia e Sicilia che vengono presentate in questo volume. Rispetto agli enti tradizionali, i casi analizzati muovono da premesse culturali differenti, fonti, a loro volta, di razionalità organizzative non sempre convergenti. Dal loro confronto, poi, emergono complementarità, sinergie e conflitti tra esperienze pregresse e in corso. Un framework istituzionale, dunque, carico di ambivalenze e contraddizioni. Con esso deve fare i conti il riassetto dello spazio istituzionale intermedio tra Comune e Regione, in vista delle funzioni di regolazione dello sviluppo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore