Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le istituzioni repubblicane dal centrismo al centro-sinistra (1953-1968) - copertina
Le istituzioni repubblicane dal centrismo al centro-sinistra (1953-1968) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le istituzioni repubblicane dal centrismo al centro-sinistra (1953-1968)
Disponibilità immediata
22,50 €
-25% 30,00 €
22,50 € 30,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 30,00 € 22,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 30,00 € 22,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le istituzioni repubblicane dal centrismo al centro-sinistra (1953-1968) - copertina

Descrizione


Il volume si articola in quattro parti: nella prima si analizza il modo in cui le istituzioni repubblicane fecero fronte al boom economico. La seconda verte sul funzionamento della forma di governo e sulla nascita dei più importanti istituti di garanzia previsti dalla Costituzione: Corte Costituzionale e Consiglio Superiore della Magistratura. La terza parte inquadra la politica estera del nostro paese in un contesto internazionale allora caratterizzato dalla Guerra fredda e dallo sviluppo dell'integrazione europea, mentre l'ultima prende in esame il ruolo dei partiti e delle forze sociali fino allo scoppio del '68.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
27 luglio 2006
416 p., Brossura
9788843036752
Chiudi

Indice

Introduzione di Pier Luigi Ballini, Sandro Guerrieri, Antonio Varsori/ Sigle /Parte prima. Il boom economico e il governo dello sviluppo. L'economia italiana negli anni del miracolo economico: una rivisitazione di Michele Lungonelli/ Giornalisti ed economisti di fronte al 'miracolo economico' di Piero Roggi/ Le grandi scelte di politica economica dell'Italia repubblicana di Piero Bini/ Il riformismo amministrativo: gli strumenti della programmazione di Giovanna Tosatti/ Vincoli internazionali e interessi nazionali nel commercio esteroitaliano nell'Europa della guerra fredda (1945-65) di Luciano Segreto/Parte seconda.Le istituzioni.La legislazione di Guido Melis/ Costituzione, forma di governo e partiti politici di Massimiliano Gregorio/ Dall'Assemblea comune della CECA al Parlamento europeo: lacontrastata nomina dei rappresentanti italiani di Maria Sofia Corciulo e Sandro Guerrieri/ Il primo dodicennio della Corte costituzionale e la definizionedel suo ruolo tra le istituzioni repubblicane di Andrea Simoncini/ L'istituzione del Consiglio superiore della magistratura di Paolo Alvazzi del Frate/ Parte terza. La dimensione internazionale. Sicurezza collettiva, distensione e cooperazione internazionalenella politica dell'Italia all'ONU di Luciano Tosi/ Gli Stati Uniti e il dilemma italiano di Mario Del Pero/ The last of the donors : l'Italia e l'assistenza allo sviluppo di Elena Calandri/ L'atlantismo dell'Italia tra guerra fredda, interessi nazionali e politicainterna di Massimo de Leonardis/ La scelta europea di Antonio Varsori/ Parte quarta. Partiti e società. Il sistema politico italiano e il sistema internazionale di Roberto Gualtieri/ Il sistema politico: lineamenti di un'interpretazione revisionistica di Giovanni Orsina/ Cambiamenti sociali e mutamenti politici: il partito di maggioranza di Francesco Malgari/ Le relazioni industriali di Sandro Rogari/ Le riforme del centro-sinistra di Ermanno Taviani/

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi