Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

It's a Gas: The Magnificent and Elusive Elements that Expand Our World - Mark Miodownik - cover
It's a Gas: The Magnificent and Elusive Elements that Expand Our World - Mark Miodownik - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
It's a Gas: The Magnificent and Elusive Elements that Expand Our World
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
It's a Gas: The Magnificent and Elusive Elements that Expand Our World - Mark Miodownik - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'A delight' Dara O Briain 'A witty, smart writer who has a great talent' Bill Gates Why are most gases invisible, odourless and tasteless? Why do some poison us and others make us laugh? And why do some power our engines while others make drinks fizzy? In It's a Gas, Mark Miodownik masterfully reveals an invisible world through his unique brand of scientific storytelling. Taking us back to that exhilarating – and often dangerous – moment when scientists tried to work out exactly what they had discovered, Miodownik shows that gases are the formative substances of our modern world, each with its own weird and wonderful personality. We see how seventeenth-century laughing gas parties led to the first use of anaesthetics in surgery, how the invention of the air valve in musical instruments gave us bicycles, cars and trainers, and how gases made us masters of the sea (by huge steamships) and skies (via extremely flammable balloons). This delight of a book reveals the immense importance of gases to modern civilisation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
198 x 128 mm
213 gr.
9780241985595

Conosci l'autore

Mark Miodownik

1969

Mark Miodownik (1969) è ingegnere dei materiali. Si è formato a Oxford e attualmente insegna Materiali e Società presso lo University College London. È direttore dell’Institute of Making, nel quale si trova una raccolta di materiali che contiene alcune delle più strane e meravigliose sostanze che ci siano sulla Terra. Ha ricevuto il Mark Faraday Prize per il suo impegno nella divulgazione scientifica e nel 2013 ha vinto la Royal Academy of Engineering Rooke Medal. Con La sostanza delle cose. Storie incredibili dei materiali meravigliosi di cui è fatto il mondo (2015) ha vinto il Royal Society Science Book Prize. La rivista «Time» lo ha inserito tra i 100 scienziati più influenti del Regno Unito. Presso Bollati Boringhieri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore