Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

It's on You
It's on You
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
It's on You
Disponibile dal 27/01/26
21,99 €
21,99 €
Disp. dal 27/01/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
It's on You
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Two leading behavioral scientists argue we should reject “nudge” policies and stop blaming personal failure for society’s failures "Excellent. A master class on how to blend individual psychology with institutions, so that people are encouraged to get involved and develop solutions to our urgent problems via the democratic process." --Daron Acemoglu, Nobel Laureate and author of Power and Progress Two decades ago, behavioral economics burst from academia to the halls of power, on both sides of the Atlantic, with the promise that correcting individual biases could help transform society. The hope was that governments could deploy a new approach to addressing society’s deepest challenges, from inadequate retirement planning to climate change—gently, but cleverly, nudging people to make choices for their own good and the good of the planet. It was all very convenient, and false. As behavioral scientists Nick Chater and George Loewenstein show in It’s on You, nudges rarely work, and divert us from policies that do. For example, being nudged to switch to green energy doesn’t cut carbon, and it distracts from the real challenge of building a low-carbon economy. It’s on You shows how the rich and powerful have repeatedly used a clever sleight of hand: blaming individuals for social problems, with behavioral economics an unwitting accomplice, while lobbying against the systemic changes that could actually help. Rather than trying to “fix” the victims of bad policies, real progress requires rewriting the social and economic rulebook for the common good.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10:30:00
2026
Inglese
9781668656372

Conosci l'autore

Nick Chater è professore di scienze comportamentali alla Warwick Business School, dove ha fondato il Behavioural Science Group. Autore di oltre duecento articoli e di quattordici libri, è membro della British Academy e del Comitato sul cambiamento climatico del Regno Unito. La mente è piatta (Ponte alle Grazie, 2021) ha vinto nel 2019 il PROSE Award dell’Association of American Publishers come miglior libro di psicologia. Ponte alle Grazie ha pubblicato anche Il gioco del linguaggio (con Morten H. Christiansen, 2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore