Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Italia, cresci o esci! Meritocrazia e regole per dare un futuro ai giovani - Roger Abravanel,Luca D'Agnese - copertina
Italia, cresci o esci! Meritocrazia e regole per dare un futuro ai giovani - Roger Abravanel,Luca D'Agnese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Italia, cresci o esci! Meritocrazia e regole per dare un futuro ai giovani
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,93 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 9,90 € 4,46 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,93 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 9,90 € 4,46 €
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Italia, cresci o esci! Meritocrazia e regole per dare un futuro ai giovani - Roger Abravanel,Luca D'Agnese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questi mesi abbiamo capito, tutti noi italiani, che la situazione del paese è grave e dobbiamo tutti impegnarci per uscire da questa crisi. Ancora fatichiamo a capire, però, che per risolvere "il caso Italia" non bastano i tagli e le imposte. Per salvare noi stessi e assicurare un futuro ai nostri figli, la regola dev'essere la crescita: senza sviluppo sarà impossibile riconquistare la fiducia dei mercati internazionali, ridurre il debito pubblico e la pressione fiscale, creare nuovi posti di lavoro. Perché questo accada, dobbiamo liberarci dei vecchi pregiudizi (a cominciare da falsi miti come "piccolo è bello") e rendite di posizione. E necessario superare il tradizionale immobilismo della società italiana, per abbracciare la "cultura della crescita". Serve una rivoluzione, fondata su meritocrazia e rispetto delle regole: non solo perché è moralmente giusto, ma soprattutto perché è più conveniente per tutti. Roger Abravanel e Luca D'Agnese lanciano un "manifesto per la crescita", con proposte concrete e spesso radicali su lavoro, tasse, giustizia civile, scuola, spesa pubblica... "Italia, cresci o esci!" è rivolto a tutti gli italiani, e soprattutto a chi ha meno di trent'anni, perché sono i giovani le vere vittime della mancata crescita: lavori precari, pensioni da pagare per i loro genitori, una scuola che non dà loro le necessarie competenze della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

167 p., f.to cm 19x12, brossura. Nuovo 9788811601623.

Immagini:

Italia, cresci o esci! Meritocrazia e regole per dare un futuro ai giovani

Dettagli

5
2012
Tascabile
24 maggio 2012
176 p., Brossura
9788811601623

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberto
Recensioni: 1/5

La validita' (o la pochezza) di libri di argomento socio-economico appare chiaramente se riletti a qualche anno di distanza dalla prima edizione. Qui abbiamo di fronte da una parte un'apologia, quasi una santificazione, del governo Monti, i cui disastri conosciamo ormai tutti, e dall'altra l'ennesima demonizzazione delle PMI, gia' sostenuta in altre opere dei due autori (v. Meritocrazia). Su questo tema, e' evidente a tutti il contributo fornito dalle nostre PMI al PIL e all'export (quelle sche sopravvivono alla distruzione subita) e quello, di ben altra natura, fornito dalle "Grandi Aziende" nazionali e internazionali (senza fare nomi FCA, Whirlpool, Electrolux, ecc). In conclusione: argomentazioni in gran parte sostenute con un approccio "marketing oriented" piuttosto che basato su dati econometrici, che ormai stonerebbero in qualsiasi talk show.

Leggi di più Leggi di meno
Marco78
Recensioni: 3/5

Meritocrazia, rispetto delle regole, propensione al rischio e accettazione costruttiva dei fallimenti: sembrano concetti banali ma non trovano alcun riscontro nel nostro Paese, essendo probabilmente questa la causa principale di una crisi che non è recente, essendo strisciante da almeno un ventennio. Le campagne e i dibatti elettorali si perdono spesso in temi da molti ritenuti, forse a torto, più importanti, quali le grandi riforme (sistemi elettorali, giustizia, fisco), perdendo di vista quelle semplici ma fondamentali vere esigenze del Paese. Un esempio è quello della Corte d'Appello di Torino: senza alcuna maxi riforma della giustizia, ma semplicemente con l'opera di una dirigenza efficiente, è stato praticamente azzerato l'immenso arretrato che letteralmente intasava il corso della giustizia. Questo è l'esempio forse più calzante per riassumere la tesi di questo libro: sono le persone che fanno un Paese, con la loro intraprendenza, le idee, il rispetto delle regole e anche l'assunzione di qualche rischio. Se non si inculcano questi fondamentali concetti nella cultura popolare, nessun sistema elettorale, nessun governo, nessun "premier" potrà mai risollevare le sorti di una nazione in cui tutti abusano protetti dalla scusa per cui intanto c'è sempre qualcun'altro che abusa di più. Il libro è scorrevole, forse un po' intriso di luoghi comuni e affermazioni generiche che avrebbero potuto essere meglio approfondite. Comunque una lettura che merita.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Credo che leggere questo libro sia obbligatorio e andrebbe distribuito come Vangelo ai giovani. Lo consiglio vivamente perché apre la mente su questa crisi finanziaria che stiamo vivendo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roger Abravanel

1946, Tripoli

Roger Abravanel nasce in Libia da una famiglia ebraica che emigra in Italia negli anni Sessanta. Si laurea in ingegneria chimica al Politecnico di Milano, vincendo il premio di "più giovane ingegnere d'Italia", dopodiché lavora come ricercatore all’Istituto di Fisica Tecnica del Politecnico. Dal 1972 diventa consulente presso la McKinsey&Co, leader mondiale nella consulenza. Da qui inizia una grande esperienza internazionale presso gli uffici di Parigi, Tokyo, Città del Messico e, infine, direttore dell’ufficio italiano con sede a Milano. Dopo aver lasciato l’azienda per limiti d’età, nel 2006 entra nel consiglio di amministrazione di prestigiose società italiane ed israeliane. Nel 2008 inizia l’attività...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore