Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Italia-Croazia ordinamenti a confronto - Antonino Sgroi,Vanja Smokvina,Roberto Cosio - copertina
Italia-Croazia ordinamenti a confronto - Antonino Sgroi,Vanja Smokvina,Roberto Cosio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Italia-Croazia ordinamenti a confronto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Italia-Croazia ordinamenti a confronto - Antonino Sgroi,Vanja Smokvina,Roberto Cosio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2015
11 settembre 2015
Libro tecnico professionale
272 p., Brossura
9788834859421
Chiudi

Indice


Gli Autori. – Presentazione e ringraziamenti. – Parte Prima: Il diritto come trait d’union tra Croazia e Italia. – I. Rapporto tra Italia e Croazia dal punto di vista del diritto internazionale pubblico. Protezione della lingua delle minoranze (V. Crnic-Grotic). – II. L’attività degli avvocati stranieri nella Repubblica di Croazia (I. Sunko, M. Ferri). – III. Adesione della Croazia all’Unione Europea: effetti previdenziali e adeguamento delle regole amministrative (A. Sgroi). – Parte Seconda: Gli aiuti di Stato. – IV. Mercato unico, concorrenza e aiuti di Stato. La verifica del common law europeo (F. Fonzo). – V. Gli aiuti di Stato nella Repubblica di Croazia (A. Poscic). – VI. Aspetti fiscali delle forme selezionate di aiuti di Stato nella Repubblica di Croazia (N. Zunic Kovacevic). – Parte Terza. Il mercato del lavoro. – VII. Gli incentivi per le assunzioni di giovani nel periodo di crisi economica in Croazia (V. Smokvina). – VIII. Flessibilizzazione del contratto di lavoro in Croazia (S. Baricevic). – IX. La risoluzione del rapporto di lavoro nella Repubblica di Croazia in prospettiva europea e comparata (S. Laleta). – X. Il contratto a termine nel decreto Poletti (E. Morrico). – XI. L’ordinamento europeo del lavoro, i licenziamenti individuali e la legge n. 92/2012 (F. Petracci). – XII. Il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo nella riforma del mercato del lavoro (R. Cosio). – XIII. La riforma “Fornero”: la (in)certezza del diritto e le tutele differenziate del licenziamento illegittimo (G. Vidiri). – XIV. Il nuovo rito sui licenziamenti: una normativa di difficile lettura (G. Vidiri).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore