Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L' Italia dalla Grande Guerra alla Liberazione (1915-1945)
Disponibilità immediata
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Il testo è un excursus dell'Italia tra le due guerre e passa in rassegna i principali avvenimenti che segnarono il nostro paese in quel periodo storico: dalla Grande guerra che, a dispetto di chi l'aveva immaginata breve, sarà una "lunga guerra di usura" da cui l'Italia uscirà, anche se vincitrice, fortemente ferita e delusa, alle laceranti contraddizioni politiche, economiche, sociali dell'immediato primo dopoguerra, in cui si consuma la crisi dello Stato liberale italiano e che porteranno alla nascita del fascismo; dal delitto Matteotti, che apre la prima grave crisi politica del regime, ai Patti Lateranensi, un grande successo politico che ha spianato la strada alle elezioni politiche plebiscitarie del marzo 1929; dall'alleanza con la Germania nazista nella Seconda guerra mondiale alla Resistenza, che inaugura una stagione politica nuova e apre il cammino per il ritorno alla democrazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 novembre 2009
Libro universitario
304 p., Brossura
9788843052141
Chiudi

Indice

1. "Perché la guerra?"
L’Italia nel contesto europeo: la transizione al Novecento e le filosofie della crisi
2. La guerra italiana
Verso la guerra/L’assassinio di Sarajevo e il dibattito italiano sulla guerra/Gli anni del massacro/1917: dal rifiuto della guerra a Caporetto/Il crollo degli imperi centrali e la fine del conflitto. Verso una pace "sostenibile?"
3. Dilemmi del dopoguerra e origini del fascismo
"Vittoria mutilata" e turbolenza sociale: il "biennio rosso"/Squadristi agrari/Dai Fasci di combattimento alla marcia su Roma
4. L’Italia fascista
Fascismo legale/L’ordinamento giuridico dello Stato fascista/L’organizzazione della cultura/La politica economica del regime: dal liberismo all’economia di guerra/Il mondo fra le due guerre e il fascismo "imperiale"
5. Fascismo e antifascismo
L’altra Italia, i fronti popolari e la guerra civile spagnola/Prove di guerra in Europa: dall’Asse Roma-Berlino al patto russo-tedesco
6. Dalla guerra mondiale alla guerra civile italiana
L’Italia si prepara alla guerra/Alleati "subalterni"/L’attacco all’URSS: inizia la guerra ideologica/Gli scioperi del marzo 1943, la "campagna d’Italia" e il crollo del fascismo/L’8 settembre/La Resistenza, i massacri nazifascisti/La Liberazione
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi