Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Italia dei presidi. Guida ai prodotti da salvare - copertina
Italia dei presidi. Guida ai prodotti da salvare - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Italia dei presidi. Guida ai prodotti da salvare
Disponibilità immediata
39,99 €
39,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
39,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
39,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Italia dei presidi. Guida ai prodotti da salvare - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2004
650 p., ill.
9788884990709

La recensione di IBS

Terza edizione riveduta e aggiornata, con i nomi e gli indirizzi di tutti i produttori dei 198 Presidi Slow Food italiani, ovvero la mappa italiana della piccola produzione agroalimentare di qualità a rischio di estinzione.Nel 2003, dalla collaborazione tra Slow Food e Regione Toscana è nata una fondazione che si occupa di raccogliere fondi per realizzare i Presìdi in tutto il mondo: una parte del ricavato di ogni copia venduta di questo libro sarà devoluta alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. Oggi in Italia i Presidi sono 198, distribuiti su tutto il territorio nazionale: dalla Valtellina alle Madonie in Sicilia, dalla Sardegna al Delta del Po, e tutelano i prodotti più disparati: dal chinotto di Savona alla capra Girgentana, dalla paletta di Coggiola al mosciolo selvatico di Portonovo. Possono coinvolgere un solo norcino, ultimo depositario di una tecnica di lavorazione, oppure decine e decine di allevatori. Usciti dal limbo dei repertori bibliografici e delle curiosità gastronomiche, i Presìdi sono diventati realtà produttive solide, avanguardie di una nuova agricoltura, ovvero di una filosofia produttiva che punta sulla qualità, sulla biodiversità, sul rispetto dell'ambiente, del benessere animale, della salute e del piacere del consumatore.
In questo volume ogni Presidio è raccontato con una scheda descrittiva (che compendia storia e tecnica di lavorazione), l'indicazione delle sue caratteristiche organolettiche, l'utilizzo gastronomico con i possibili abbinamenti, la descrizione dell'area geografica (affiancata da una cartina) e gli indirizzi dei produttori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore