Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Italia di Le Corbusier. Catalogo della mostra (Roma, 18 ottobre 2012-13 febbraio 2013). Ediz. illustrata - copertina
L'Italia di Le Corbusier. Catalogo della mostra (Roma, 18 ottobre 2012-13 febbraio 2013). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L'Italia di Le Corbusier. Catalogo della mostra (Roma, 18 ottobre 2012-13 febbraio 2013). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
52,80 €
-20% 66,00 €
52,80 € 66,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 66,00 € 52,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 66,00 € 52,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Italia di Le Corbusier. Catalogo della mostra (Roma, 18 ottobre 2012-13 febbraio 2013). Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


L'Italia ha avuto un ruolo importante nella formazione umana e professionale del più grande architetto del Novecento. Se negli anni dal 1907 al 1921 l'Italia è soprattutto un oggetto di studio per il giovane Jeanneret che compie i suoi viaggi di formazione, a partire dai primi anni Venti iniziano i contatti personali con esponenti della cultura italiana contemporanea, soprattutto in campo artistico e letterario. Dal 1926 gli architetti razionalisti italiani ricercano Le Corbusier e per tutti gli anni Trenta instaurano con lui stretti rapporti, in particolare a Milano, Roma e Venezia. Dopo il conflitto mondiale i rapporti riprendono intensi. Le Corbusier torna più volte in Italia nel secondo dopoguerra: a Bergamo nel 1949 in occasione del VII CIAM, a Milano invitato dalla Triennale a partecipare al convegno internazionale "De Divina Proportione", a Venezia alla Conferenza internazionale degli Artisti e alla scuola estiva dei CIAM, a Torino, ed infine a Firenze dove nel 1963, a Palazzo Strozzi, è allestita la prima grande esposizione italiana dedicata all'opera lecorbusiana. Nei primi anni Sessanta, alle occasioni artistiche si aggiungono quelle professionali con gli incarichi dei progetti per la fabbrica Olivetti a Rho e per l'Ospedale di Venezia. Il volume è illustrato anche grazie al contributo della Fondation Le Corbusier e al suo ricchissimo archivio iconografico.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: L'Italia di Le CorbusierAutore: M. TalamonaEditore: Mondadori Electa; Illustrated edizione (30 ottobre 2012)Anno: 2012Grosso volume, bella sovraccopertina telata, 440 pagine, nessun difetto da segnalare. Raro.

Immagini:

L'Italia di Le Corbusier. Catalogo della mostra (Roma, 18 ottobre 2012-13 febbraio 2013). Ediz. illustrata

Dettagli

2012
30 ottobre 2012
440 p., ill. , Brossura
9788837091583
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore